FASI: Funding Aid Strategies Investments

Trentino: Casse Rurali e Confidi insieme per le imprese

Monete - foto di Flickr upload botMoltiplicare le risorse finanziarie a favore delle imprese. Questo lo spirito del fondo costituito dai Confidi del Trentino (Cooperativa Artigiana di Garanzia, Confidimpresa, Cooperfidi), presso Cassa Centrale Banca, che servirà a supportare le garanzie concesse alle banche dai confidi a favore delle imprese. Lo strumento, sostenuto anche dalla Provincia autonoma di Trento, avrà una dotazione iniziale di 10 milioni di euro.

L’idea di istituire il fondo è nata con la sottoscrizione di un 'testo unico' da parte delle Casse Rurali e dei Consorzi di Garanzia fidi, rappresentati dai presidenti Giorgio Fracalossi (Casse Rurali), Renzo Cescato (Cooperfidi), Giuseppe Bertolini (Cooperativa Artigiana di Garanzia) e Giorgio Rigotti (Confidimpresa).

Il documento, siglato il 3 luglio scorso presso Cassa Centrale Banca, ha ridefinito le convenzioni che regolano i rapporti tra imprese, banche e consorzi di garanzia fidi.

Tra le novità introdotte dal testo unico vi sono la:

  • ‘garanzia per operazioni strutturate’ (che risponderà alle esigenze più complesse delle imprese),
  • ‘garanzia prima richiesta con limite massimo di perdita complessiva’ (che consente al confidi di prevedere un limite al suo rischio massimo, garantendo alle banche una gestione semplice, immediata ed efficace).

A queste novità si affianca il fondo che, secondo le previsioni, permetterà di mobilitare affidamenti per almeno dieci volte il suo valore. Inoltre, Confidi e Casse Rurali hanno confermato la propria disponibilità ad incrementare le risorse stanziate in caso di successo.

Links

Cassa Centrale Banca

Casse Rurali

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Confederazione Nazionale dell'Artigianato PMI