Approvato dalla Giunta il documento regionale sulla Smart Specialisation Strategy, che stabilisce le priorità in materia di crescita intelligente per il prossimo settennato.
Avviato in Sicilia il primo tavolo di coordinamento per l’internazionalizzazione delle imprese, frutto di un accordo tra l'amministrazione regionale e i partner di Enterprise Europe Network.
Un accordo da 650 milioni di euro per promuovere l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. A firmarlo, nelle scorse ore, Unicredit e SACE.
Siglata la partecipazione ufficiale delle istituzioni europee a Expo 2015. A firmare l'accordo per il padiglione europeo a Milano, il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e il premier Enrico Letta.
Siglato un accordo tra gli Stati dell'Unione europea per la realizzazione di stazioni di rifornimento per i veicoli a combustibili alternativi in tutto il territorio Ue.
Un accordo da 25 milioni di euro per finanziare i progetti di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. È quello siglato da Sace e Banca popolare di Bari.
Il vicepresidente della Commissione europea con delega all'Industria Antonio Tajani ha approvato un piano d'azione a sostegno della moda e dei prodotti d'alta gamma. Tra le priorità, l'accesso ai finanziamenti, in particolare nell'ambito del nuovo programma per le PMI COSME.
VILNIUS - Le imprese che vogliono partire alla conquista del mercato cinese possono avvalersi gratuitamente del supporto dell'EU Sme Centre di Pechino, una struttura finanziata interamente dalla Commissione europea.
Accordi tra Italia e Russia vengono siglati oggi a Trieste per promuovere la cooperazione tra i due Paesi e agevolare l'accesso al credito a medio-lungo termine per le PMI che esportano.
Siglato un accordo tra SACE e Confimi Impresa (Confederazione dell’industria Manifatturiera italiana) per l’internazionalizzazione di oltre 20mila PMI manifatturiere.