Bruxelles a lavoro per pesca sostenibile e protezione degli ecosistemi marini
Fino al 20 dicembre è possibile contribuire alla redazione del Piano d'azione annunciato dalla strategia UE per la biodiversità al 2030 nell'ambito dell'European Green Deal.
Al via il bando Mipaaf per la biodiversità e gli ecosistemi marini
Finance in Common Summit: su clima e ripresa post-Covid scendono in campo le Banche pubbliche di sviluppo
Il 19 e 20 ottobre a Roma si sono riunite oltre 500 Banche pubbliche di sviluppo che, con i loro 2.000 miliardi di dollari di investimenti (il 10% del totale mondiale), sono intenzionate a dirottare sempre più risorse verso la sostenibilità di ogni tipo. Ecco cosa hanno deciso di fare.
La Banca di sviluppo ADB investirà 100 miliardi contro i cambiamenti climatici entro il 2030
Al via la discussione sulla riforma del patto di stabilità e crescita
Fino al 31 dicembre la revisione della governance economica dell'Unione sarà oggetto di una consultazione pubblica aperta a cittadini, imprese, organizzazioni e autorità pubbliche dell'UE e degli Stati membri.
Coronavirus: Eurogruppo conferma politica di bilancio flessibile
Cosa prevede la nuova strategia industriale europea
Come migliorare la qualità dell’aria in Europa? Bruxelles a caccia di opinioni
Si apre una consultazione pubblica in vista della revisione delle norme europee sulla qualità dell'aria, un tassello chiave del Green Deal europeo.
Cos'è Fit for 55, la strategia di crescita per adattare l’economia alle ambizioni climatiche UE
Agroalimentare: ecco il decreto contro le pratiche commerciali scorrette
Il 15 dicembre entra in vigore il decreto legislativo che recepisce le norme comunitarie sulla pratiche commerciali sleali previste dal disegno di legge di delegazione europea 2019-2020.
Rinnovabili, autoconsumo, mercato dell'energia: cosa prevede la legge di delegazione europea
Economic Forum 2021: l'edizione dei record
Con 4.350 ospiti che hanno partecipato ad oltre 400 eventi, la conferenza organizzata dalla Fondazione Istituto di Studi Orientali in Polonia ha festeggiato i suoi trent'anni superando tutti i numeri delle precedenti edizioni.
Economic Forum 2021: in Polonia il confronto sul futuro dell'UE
Finanziamenti europei per l'innovazione: EIT e FEI uniscono le forze
Export, fiere: anche nel 2022 gratis il primo modulo nelle collettive ICE
Il Parlamento UE chiede tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali
Riders, autisti e tutti coloro che lavorano attraverso piattaforme online dovrebbero accedere alla stessa protezione e remunerazione dei dipendenti della stessa categoria assunti con contratti tradizionali.
Bruxelles apre a contrattazione collettiva per lavoratori autonomi