Open Innovation - quando grandi imprese e startup si incontrano

Rome Startup Week 2019Le attività di Open Innovation valgono più 30 miliardi di dollari su scala globale. L’Italia è in ritardo, ma alcune aziende stanno spianando la strada a una collaborazione sempre più stretta e remunerativa con le startup.

> Il programma della Rome Startup Week 2019

Sviluppo sostenibile - la posizione dei Paesi UE sull’Agenda 2030

Sviluppo sostenibileAccelerare nell'attuazione dell'Agenda 2030 e dei suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile sia a livello mondiale che europeo. E’ quanto chiede il Consiglio dell’Unione europea.

Finanza sostenibile - le proposte del PE per una tassonomia europea

Summit UE-Cina: tutti i punti dell’accordo

UE-Cina: Photographer: Etienne Ansotte - Source: EC - Audiovisual ServiceCooperazione, investimenti, cybersecurity, infrastrutture, trasferimento tecnologico. Sono i punti centrali della dichiarazione congiunta emersa dal 21° Summit UE-Cina.

Cina: UE al lavoro per migliorare relazioni economiche e sicurezza

Digital Day 2019 - cooperazione europea per inclusione e sostenibilita'

Participation of Andrus Ansip, Vice-President of the EC, Tibor Navracsics and Mariya Gabriel, Members of the EC, at the Digital Day 2019 - photo credit European Union, Photographer: Basia PawlikNel quadro del Digital Day 2019 gli Stati membri hanno siglato tre dichiarazioni per rafforzare la cooperazione in ambito digitale su tre fronti: la partecipazione delle donne, lo sviluppo delle aree rurali e la tutela del patrimonio culturale.

Trasformazione digitale e Piano Impresa 4.0 – intervista a Warrant Hub 

Banche: semplificare regole UE per istituti di piccole dimensioni

Banche - Foto di Manfred Antranias Zimmer da Pixabay L'ABI ha sottoscritto con altre otto associazioni bancarie europee un documento congiunto sull’applicazione del principio di proporzionalità della normativa del settore finanziario.

ABI-Assoconfidi: intesa su finanziamenti e garanzie a PMI

IoThings Milan 2019 – la corsa italiana alla trasformazione digitale

IoThings Milan 2019La trasformazione digitale delle imprese italiane non può prescindere da un adeguamento delle competenze in ottica 4.0. Questo l’appello lanciato durante la prima giornata di lavori a IoThings Milan 2019.

IOTHINGS Milan 2019 - appuntamento su trasformazione digitale, 5G e IA

Thailandia - appuntamento a giugno per la fiera Printech Asia

industria stampaL’Agenzia ICE promuove la partecipazione collettiva delle imprese del settore macchine per l'industria della grafica, del printing e del converting alla fiera Printech Asia 2019, in programma a giugno a Bangkok.

Agenzia ICE - seminario sulle opportunita' di procurement dell'ONU

Rome Startup Week 2019 - si parte l’8 aprile

Rome Startup Week 2019Scuola e formazione, innovazione sociale, riforme strutturali per l'ecosistema startup, internazionalizzazione, giovani talenti alla prova dell'avventura imprenditoriale. Sono i temi al centro della a Rome Strartup Week 2019, organizzata dall'Associazione Roma Startup dall’8 al 12 aprile.

Non solo Fondo Innovazione - la ricetta del Lazio per il venture capital

Agenzia ICE - settimana della tecnologia italiana in Ecuador e Colombia

Ecuador e ColombiaL’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito delle attività promozionali previste per il 2019 a favore del settore macchine alimentari, organizza la Settimana della Tecnologia Italiana in Colombia ed Ecuador.

Agenzia ICE - seminario sulle opportunita' di procurement dell'ONU

IOTHINGS Milan 2019 - appuntamento su trasformazione digitale, 5G e IA

IoThings Milan 2019Il 3 e il 4 aprile 2019 torna a Milano l’edizione primaverile di IOTHINGS, l’evento di riferimento per la Digital Transformation of Things e Hub per l’ecosistema italiano.

IOTHINGS Milan 2019 - fondi UE post 2020 per l'innovazione digitale

Geotermia: Enti locali-MISE, pronti a lavorare su impianti innovativi

Tavolo geotermia - Photo credit: Ministero dello Sviluppo economicoSiamo il Paese che da solo contribuisce di più alla totalità dell’energia elettrica generata da geotermico nell’Unione europea. Un know-how che l’Italia intende esportare, ma che è allo stesso tempo escluso dagli incentivi del decreto FER 1.

Decreto rinnovabili 2 - Crippa, ci saranno incentivi geotermia