Intelligenza artificiale - MISE cerca esperti per strategia nazionale
Aperto fino a metà ottobre l'invito a manifestare interesse per la selezione di 30 esperti che aiuteranno il Ministero dello Sviluppo Economico nell’elaborazione della strategia nazionale sull’intelligenza artificiale.
> Blockchain, startup e Impresa 4.0 - cos’ha detto Di Maio alla Camera
Export - Puglia, settori e mercati su cui puntare
Vale 8,3 milioni di euro l'export di beni della Puglia, che si conferma tra le Regioni italiane competitive sui mercati esteri. A dirlo sono i dati del Polo SACE-SIMEST, secondo cui le esportazioni pugliesi sono cresciute del 4,1% nel 2017.
> SACE-SIMEST: Sicilia seconda Regione esportatrice del Mezzogiorno
Italia partecipa alla Settimana europea della mobilita' 2018
Anche l'Italia aderisce alla 17esima edizione della Settimana europea della mobilità, che si celebra dal 16 al 22 settembre in tutta Europa. Il motto di quest'anno è 'Mix and Move', per promuovere il trasporto multimodale nei centri urbani.
> Auto elettriche - oltre un milione vendute in Europa, Italia indietro
ASEAN - prospettive e rischi della Quarta rivoluzione industriale
Sullo sfondo della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, i leader dei Paesi del Sud-est asiatico si sono incontrati al World Economic Forum on ASEAN 2018 per discutere strategie e politiche per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla Quarta rivoluzione industriale.
> UE e Vietnam siglano accordi su commercio e protezione investimenti
Mercato UE energia elettrica - perche’ l’Italia fa un passo indietro
Ricerca: la roadmap 2018 delle infrastrutture UE
Infrastrutture – Parlamento UE, stop a investimenti eccessivi dalla Cina
Pur sottolineando l'importanza della Cina come partner strategico dell'UE, la risoluzione approvata dal Parlamento europeo sottolinea la necessità di contrastare i rischi di un eccessivo controllo di Pechino sulle infrastrutture dell'Unione.
> Italia-Cina: siglati accordi per cooperazione economica e investimenti
NPL e turismo: sfide e opportunita' del mercato turistico-alberghiero
Appuntamento a Milano, il 18 settembre, con il convegno promosso da Deloitte e GMA per tracciare lo stato dell’arte dei crediti deteriorati e presentare una filiera virtuosa in grado di valorizzare questi asset nell'ambito del mercato turistico-alberghiero.
> Turismo sostenibile - call Get it! per startup e innovatori
AgID: consultazione su indice delle pubbliche amministrazioni
Proprieta' intellettuale: come aiutare le imprese ad investire in UE
In Europa è necessario aiutare le imprese ad investire nella tutela delle proprie idee, con strumenti e risorse adeguati. Ecco le strategie proposte all'Economic Forum 2018 di Krynica (Polonia) nel corso del panel su fondi UE post 2020, innovazione, creatività e proprietà intellettuale.
> Proprieta' intellettuale: evento su fondi UE, innovazione e creatività