Startup - CDP propone di defiscalizzare investimenti
Clima - UE pronta a presentare una strategia zero emissioni al 2050
Bruxelles sarebbe pronta ad alzare l’asticella degli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030. E si rimbocca le maniche per mettere a punto una strategia al 2050, sulla quale sarà lanciata una consultazione la prossima settimana.
> Efficienza energetica edifici - cosa prevede la nuova direttiva
Spazio: cooperazione BEI-ESA per aumentare investimenti in Europa
Firmata una dichiarazione congiunta tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e l'Agenzia spaziale europea (ESA) per accrescere gli investimenti nel settore spaziale. L'obiettivo è rafforzare la competitività delle imprese europee e porre le basi per affrontare le sfide dell'era Space 4.0.
> Space economy – 100 milioni per progetti di ricerca e sviluppo
Innovazione - come partecipare al libro bianco da inviare al Governo
Trasformazione digitale della Pubblica amministrazione e sostenibilità sono le colonne portanti del libro bianco sull’innovazione promosso da Forum PA. Fino a metà settembre è possibile inviare contributi.
> Forum PA – i nuovi finanziamenti del PON Imprese per l'innovazione
UE-Giappone liberalizzano il commercio e promuovono la cooperazione
UE e Giappone firmeranno gli accordi su partenariato economico e partenariato strategico il 17 luglio 2018 a Tokyo. Le intese promuovono lo sviluppo di investimenti e scambi tra le aree e il rafforzamento della cooperazione in ambiti strategici.
> Commercio - UE si avvia a firmare accordi con Giappone e Singapore
Proprieta' intellettuale - UE cerca esperti per brevetti essenziali
Fino al 20 agosto 2018 sono aperte per le candidature per aderire al gruppo europeo di esperti per la valutazione dei brevetti essenziali (Standard Essential Patents - SEP), ossia quei brevetti ritenuti indispensabili per la produzione in determinati ambiti tecnologici.
> Proprieta' industriale - servono strumenti adeguati per valutarla
Appalti Easy, vademecum per partecipare con successo alle gare
Disabili - piu' fondi e rispetto delle leggi per una vera inclusione
Per favorire l'inclusione delle persone con disabilità è necessario abbattere non solo le barriere architettoniche, ma anche quelle culturali, facendo rispettare le leggi e stanziando risorse adeguate. Ne hanno parlato istituzioni e rappresentanti della società civile in un incontro in Senato, in vista del Disability Pride, in programma il 15 luglio a Roma.
> INAIL – agevolazioni per collocamento obbligatorio disabili
Dazi USA - acciaio, ok da Stati UE a misure contro distorsioni del mercato
I Paesi dell'Unione europea approvano le misure di salvaguardia provvisorie proposte dalla Commissione per contrastare gli effetti distorsivi del mercato UE provocati dai dazi USA su acciaio e alluminio in entrata negli States.
> Commercio - UE giudica illegittime tariffe USA su auto e minaccia contromisure
IVS - presentata la terza edizione del summit sulle valvole industriali
Il comparto italiano delle valvole Oil&Gas ha un valore superiore a quello delle altre grandi potenze produttive europee - Germania, Regno Unito e Francia - e si conferma un punto di riferimento a livello internazionale. E’ quanto emerso dalla conferenza di presentazione dell’IVS 2019.
> Internazionalizzazione - IBEF, perche' partecipare al Forum sull'energia di Beirut