Fondi UE: sale le spesa, ma gli Stati membri devono impegnarsi
Sebbene nell’ultimo anno il livello di spesa dei fondi strutturali sia aumentato, è tuttavia inferiore rispetto a quello della precedente programmazione. E’ quanto emerge dall’ultima relazione sui fondi strutturali e di investimento della Commissione UE, che esorta gli Stati membri ad impegnarsi di più.
> Fondi europei 2014-2020: raggiunti i target di spesa per il 2019
Nel 2020 le imprese investiranno su Big Data e Cybersecurity
Non si arresta il trend di crescita degli investimenti digitali, tra open innovation e collaborazioni con le startup. A fare da traino sono le grandi imprese, i cui radar sono puntati soprattutto su Big Data e Cybersecurity, mentre le PMI restano ancora indietro.
> Trasformazione Digitale, una sfida finanziaria e di regole
UE: piu’ imprenditorialita’ grazie a giovani, donne e stranieri
Ricerca industriale: aumentano gli investimenti delle imprese in UE
Le imprese europee investono di più nelle attività di ricerca e sviluppo, con il settore automobilistico, sanitario e ICT in testa. Lo rivela l’ultima edizione dell’Industrial Research and Development Scoreboard pubblicato dalla Commissione UE.
> Horizon 2020 - fondi UE per ricerca sui sistemi a concentrazione solare
Intelligenza artificiale: Europa leader per soluzioni nel manifatturiero
Sono sempre di più le imprese europee che implementano l'Intelligenza Artificiale (IA) all’interno delle operations del settore manifatturiero. Lo rivela l'ultimo report del Capgemini Research Institute.
> Innovazione e startup - fondo UE da 100 milioni per IA e blockchain
ADB: rallenta la crescita economica in Asia
Nell’aggiornamento di dicembre dell’Asian Development Outlook 2019, la Banca asiatica di sviluppo (ADB) ha ulteriormente ritoccato al ribasso le stime di crescita delle economie asiatiche rispetto alle previsioni di settembre. A incidere è soprattutto il rallentamento di Cina e India.
> Report UE: Nel mondo aumenta il protezionismo e l’Europa interviene
Digitale: in Italia il lavoro c'e', ma mancano i professionisti ICT
Nel 2018 sono cresciuti del 27% gli annunci di lavoro per le professioni ICT, ma le aziende fanno fatica a trovare candidati: mancano oltre 5.000 laureati. E' quanto emerge dalla quinta edizione dell’Osservatorio delle Competenze Digitali, realizzato da AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia, con il contributo di CFMT e il patrocinio di MIUR e AGID.
> Digitale: mercato ICT italiano in crescita, superati i 31 miliardi
ABI: banche piu' attente allo sviluppo sostenibile
Le banche sono sempre più interessate ad integrare nello sviluppo delle proprie strategie anche considerazioni ambientali e sociali, oltre a quelle economiche. E' quanto emerge dalla rilevazione BusinESsG 2019 che l'Associazione bancaria italiana (ABI) dedica ai temi della sostenibilità.
> Fintech: ABI, al via Centro di competenze sull’Intelligenza artificiale
PMI – cresce valore aggiunto e occupazione in Europa
Per la prima volta dopo anni, il valore aggiunto e l'occupazione delle piccole e medie imprese hanno registrato una crescita, rispettivamente del 4,1% e del 1,8%, in tutti gli Stati membri.
> Bilancio UE 2020: via libera di Strasburgo, piu' fondi per clima e giovani