E-commerce: sempre piu' italiani fanno la spesa online
Nel 2019 il mercato online Food&Grocery sfiora gli 1,6 miliardi di euro, +39% rispetto al 2018. Lo rivela l'ultimo report dell'Osservatorio eCommerce B2c, giunto alla diciannovesima edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano.
> E-commerce: in arrivo norme UE per regolamentare il mercato
Cina 2019 - sfide e opportunità per le imprese italiane
Dal rapporto “Cina 2019. Scenari e prospettive per le imprese”, presentato al Ministero degli Esteri, emerge un Paese entrato in una nuova fase della sua vita economico-produttiva, su cui pesano però le tensioni commerciali con gli USA. Per le imprese italiane si aprono nuove opportunità, ma la competizione riguarda ormai anche la tecnologia.
Industria: Italia quinta al mondo per surplus manifatturiero
Dal rapporto annuale “I.T.A.L.I.A. 2019, Geografie del nuovo made in Italy” emerge un quadro incoraggiante della posizione italiana nel contesto dell'economia e degli scambi commerciali internazionali. Robotica, economia circolare, investimenti in ricerca e sviluppo sono alcuni dei campi di eccellenza del paese.
> Fondazione Symbola - i punti di forza dell'economia italiana
Green Bond: emessi oltre 100 miliardi nel 2019
Già a metà dell’anno il mercato del Green Bond ha raggiunto livelli record, superando i 107 miliardi. Ed entro fine anno si potrebbero toccare i 250 miiliardi.
> Finanza sostenibile: UE traccia la rotta su ESG e Green Bond Standard
I nuovi vertici UE e il futuro dell'Europa, il commento di Confcommercio
Bene l'elezione di Sassoli alla guida del Parlamento europeo e la prospettiva di un portafoglio di rilievo economico all'interno della Commissione, ma per incidere a Bruxelles l'Italia deve cambiare approccio, puntando a costruire un fronte unico che ci renda più forti anche a livello globale. Il commento di Alberto Marchiori, incaricato nazionale Confcommercio per le Politiche UE.
> Sassoli alla guida del Parlamento europeo e le altre cariche UE
Efficienza energetica: con ecobonus oltre 3 miliardi di investimenti
In 12 anni l’ecobonus ha portato gli investimenti per la riqualificazione energetica a toccare quota 39 miliardi, di cui 3,3 solo lo scorso anno.
> Decreto Crescita - sismabonus piu’ ampio e novita’ per ecobonus
Non solo ambientalisti: anche i trader contro Capacity Market italiano
Mercato unico digitale - geoblocking, cittadini UE piu' consapevoli
Corte Conti UE - fondi SESAR non necessari per traffico aereo
I finanziamenti europei stanziati nell'ambito del partenariato pubblico-privato (PPP) Single European Sky ATM Research 2020 (SESAR) per la gestione del traffico aereo sono superflui. E' quanto emerge dall'ultima relazione della Corte dei conti europea.
> Giovani - premio UE per ricerca su gestione traffico aereo
Industria 4.0 - crescono gli investimenti delle imprese italiane
Nel 2018 il mercato dei progetti di Industria 4.0 è aumentato del 35% raggiungendo un valore di 3,2 miliardi di euro. Lo rivela l'ultima ricerca dell'Osservatorio Industria 4.0 della School of Management del Politecnico di Milano.
> Industria 4.0: a Parma la piattaforma tecnologica ABB Ability