Puglia: Ritorno al futuro, in arrivo il nuovo bando

Concertazione, finanziamenti, PMI e Ice sono i punti di maggiore urgenza per il commercio estero. Il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Catia Polidori, che giovedì scorso ha ricevuto la delega al Commercio estero, si impegna per il rilancio delle attività di internazionalizzazione. Obiettivi generali: partecipazione attiva allargata a tutti gli attori istituzionali, strategia pluriennale, supporto alle imprese, soprattutto le PMI, e riassetto del sistema fieristico nazionale all’estero.
E' operativa da oggi la Nuova Sabatini, in attuazione della determinazione dirigenziale del 6 giugno scorso, con cui la Regione ha stanziato circa 1 milione e 700mila euro destinati al finanziamento delle piccole e medie imprese abruzzesi che intendono acquistare macchine utensili per la propria attività.
Aiuti ai soggetti diversamente abili, migliorando i servizi di assistenza e il sostegno all'autonomia: è quanto previsto dalla preinformazione del bando "Case accessibili", di prossima pubblicazione nel BUR della Regione; lo stanziamento ammonta a 5,2 milioni di euro, destinati all’eliminazione delle barriere nelle abitazioni di tali soggetti e alla realizzazione di interventi di domotica attraverso l’acquisizione di nuove tecnologie.
Sarà pubblicato a breve il bando a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in attuazione dell'accordo siglato lo scorso anno tra la Regione e il MIUR. L'avviso, dotato di uno stanziamento complessivo di 121 milioni e 500mila euro, finanzierà progetti di ricerca in diversi settori.
Il punto sul Federalismo: la nuova fiscalità degli Enti Locali. Questo il titolo del convegno di questa mattina organizzato, presso Palazzo Valentini a Roma, dalla Fondazione Logos PA, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Roma, UPI, Legautonomie, Anci, ed Associazione Nazionale Dottori Commercialisti – Accademia dei Dottori Commercialisti di Roma.
Sarà presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, il nuovo bando che attua il Piano straordinario per il lavoro, dedicato ai partenariati per l'innovazione. Le risorse a disposizione ammontano a 9 milioni di euro, a sostegno delle PMI pugliesi e degli Organismi di ricerca, che potranno presentare domanda online dal 5 al 29 settembre 2011.
Ad oggi, la domanda di energia solare è aumentata quasi fino a poter competere con quella delle altre forme di produzione di energia; ciò di cui hanno discusso per anni i professionisti del settore sta per avverarsi, ossia il raggiungimento di un punto di equilibrio nello sfruttamento delle diverse fonti energetiche, la cosiddetta grid parity.
La “ripresa è troppo lenta e fragile”, il sorpasso da parte dei Paesi emergenti, nello specifico India e Corea del Sud, è già realtà e la competizione si farà più pressante nei prossimi anni, con il Brasile alle calcagna dell'Italia. Emma Marcegaglia torna a segnalare i problemi del Paese e a chiedere maggiori sforzi al governo, commentando i dati sugli scenari industriali del Centro Studi di Confindustria.