Il Parlamento UE approva la nuova Politica Agricola Comune post 2013

Parte la campagna informativa dal titolo "Aiutiamo le imprese ad attraversare la crisi", organizzata dalla Provincia di Roma per divulgare le iniziative a supporto delle realtà imprenditoriali del territorio. Tra queste il bando per l’abbattimento dei costi di accesso al credito, cui le imprese possono aderire a partire da oggi, lunedì 12 luglio.
Si è inaugurata oggi nel capoluogo meneghino la seconda edizione del Forum Economico e Finanziario per il Mediterraneo. Una due giorni di confronto tra istituzioni e imprese rispetto ad un mercato che coinvolge potenzialmente 600 milioni di consumatori e che rappresenta un interscambio da quasi 250 miliardi di euro. L’iniziativa è promossa dal Laboratorio Euro-Mediterraneo, nato nel 1999 per iniziativa della Camera di Commercio di Milano.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 maggio 2010 con cui si apportano modifiche al DPCM dello scorso 3 giugno 2009, recante: «Modalita' di applicazione della comunicazione della Commissione europea - Quadro di riferimento temporaneo comunitario per le misure di aiuti di Stato a sostegno dell'accesso al finanziamento nell'attuale situazione di crisi finanziaria ed economica».
Via libera alla negoziazione con il Consiglio dei Ministri europei, ma senza cedere sulla necessità di rafforzare i poteri e di conseguenza l'operato delle autorità di supervisione (AES) delle banche, delle assicurazioni e dei mercati finanziari: questa la posizione espressa dal Parlamento europeo impegnato fino ad oggi in seduta plenaria.
La scelta di porre la fiducia sulla manovra, tanto a Montecitorio quanto a Palazzo Madama, ha inasprito i toni del dibattito politico e suscitato il dissenso delle forze di opposizione, dal Pd, all’Udc, all’Italia dei Valori: "Il presidente della Camera faccia un passo formale sul governo per far presente che mentre un provvedimento è all'esame di un ramo del Parlamento si annuncia l'apposizione della fiducia sullo stesso testo in un altro ramo”.
Le imprese interessate ad investire a Cuba hanno tempo fino al 6 agosto 2010 per inviare all’Ice la domanda di adesione alla ventottesima edizione della fiera campionaria FIHAV 2010, che avrà luogo nel comprensorio fieristico “Expocuba” a l'Havana dal 1° al 6 novembre 2010. La manifestazione, negli ultimi anni, si è specializzata in quei settori particolarmente utili allo sviluppo economico ed industriale dell'isola come l’edilizia, l’arredamento e la meccanica.
La Regione ha approvato due bandi per la presentazione di programmi di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e industrializzazione rivolti l'uno a raggruppamenti di imprese composti da almeno 5 imprese appartenenti alla medesima filiera e l'altro alle PMI. Le risorse, a valere sul POR FESR 2007-2013, sono pari a 21,5 milioni di euro.