Notizie
Sempre in crescita le fonti rinnovabili secondo l'ultimo rapporto UE
Il 62% della capacità di generazione di energia elettrica installata nel 2009 è rappresentata dalle fonti rinnovabili: cinque punti percentuali in più rispetto al 57% del 2008. Il rapporto "Renewable Energy Snapshots", pubblicato oggi dal Centro comune di ricerca della Commissione europea, testimonia i progressi compiuti in questi anni nel settore dell'energia pulita.
Programma LIFE: la futura strategia per un'azione più efficace
Nell'anno europeo della biodiversità, anche il programma comunitario a sostegno dell'ambiente LIFE si propone di elaborare una nuova strategia e di impiegare nuovi fondi per contrastare il declino della diversità biologica, anche in vista del lancio della nuova fase del programma a partire dal 2014.
Accordo di programma per accrescere l'internazionalizzazione delle Pmi romane

Campania: nuove risorse sul Fondo regionale per gli ammortizzatori sociali in deroga
Sottoscritto un accordo tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Presidente della Regione, l'Assessore al Lavoro e il Presidente e amministratore delegato di Italia Lavoro, in base al quale sono stati assegnati 120 milioni di euro al Fondo regionale per gli ammortizzatori sociali “in deroga”. L’intesa è stata siglata in occasione di un incontro che si è tenuto al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dedicato alle politiche dell’occupazione in Campania.
Sicilia: Bando per agevolare la ricerca industriale e l'innovazione
Pubblicato un bando che intende sostenere le attività di sviluppo sperimentale, di ricerca industriale e anche quelle di ricerca fondamentale previste nei settori/ambiti individuati dalla Strategia regionale dell’innovazione 2007/2013 e importanti per lo sviluppo dell’innovazione a livello regionale.
UE: brevetti meno costosi per un'Europa più competitiva
Abruzzo: sostegno a commercio e terziario nelle aree colpite dal sisma - LR 21-2010
Con la Legge regionale n. 21 del 17 giugno 2010, Disposizioni urgenti per favorire la ripresa delle attività economiche nelle aree colpite dal sisma del 6 aprile 2009 e modifiche alla L.R. 12/2007, pubblicata in data odierna sul Bollettino ufficiale regionale, il Consiglio ha deciso di intervenire a favore dei professionisti, dei titolari di autorizzazioni commerciali e di altre attività del terziario, i cui immobili siano stati dichiarati inagibili o si trovino in aree non accessibili.
Abruzzo: Fondo di solidarietà per il sostegno alle famiglie
La Regione ha istituito un Fondo di solidarietà da 1,9 milioni di euro per le famiglie in difficoltà nel pagamento delle rate di mutuo per l'acquisto, la costruzione o il recupero della prima casa. L'intervento consiste nel pagamento della quota interessi per il periodo compreso tra il terzo ed il ventiquattresimo mese a decorrere dai 60 giorni successivi alla prima rata insoluta.
La traduzione in italiano non è prevista per i brevetti UE
Le imprese potrebbero usufruire di una forte riduzione dei costi di brevetto delle nuove invenzioni, qualora un piano della Commissione Europea fosse adottato dai governi nazionali. Le nuove regole potrebbero infatti aprire la strada a un brevetto europeo emesso unicamente in lingua inglese, francese o tedesca. E' dal 2003 che si cerca di sviluppare un brevetto comunitario per l'UE. Alcuni progressi, relizzati soprattutto durante la presidenza di turno svedese, sono stati però vanificati da nuove difficoltà sia giuridiche che tecniche.
Bonus ristrutturazioni ed energia: obbligo della ritenuta alla fonte introdotto dal DL 78/10
