Notizie
Marche: imminente il bando per i Gruppi di Azione Costiera
La Regione ha approvato un bando, di prossima pubblicazione sul Bollettino ufficiale regionale, che prevede uno stanziamento di quasi 2 milioni di euro per la realizzazione dei Piani di Sviluppo Locale (PSL) presentati dai Gruppi di azione costiera (GAC) nell'ambito del Fondo Europeo per la pesca 2007-2013.
Le principali misure del nuovo Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici
L’ultimo Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Come segnalato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, “per la prima volta nel nostro Paese, le disposizioni normative nel settore vengono racchiuse in un unico testo”, che si propone di semplificare le procedure, garantire il completamento dei lavori e attirare investimenti esteri.
Addio condono, proroga Tremonti-ter: verso il maxi-emendamento al DL 78/2010
Palazzo Madama ha cominciato la scrematura dell'enorme mole di emendamenti e proposte di modifica alla manovra finanziaria. Quelli selezionati dovrebbero confluire in un maxi-emendamento sul quale l'esecutivo potrebbe porre la fiducia. Si parte infatti da tredici volumoni in cui sono raccolti i 2.550 emendamenti bipartisan dei senatori alla manovra correttiva, secondo quanto riferito dalla Commissione Bilancio di Palazzo Madama. L'approdo nell'Aula del Senato della legge finanziaria è previsto per il primo luglio.
Toscana: prossima la scadenza per la presentazione dei progetti dei Tavoli di area geografica
La Regione ha stabilito le scadenze e diffuso la modulistica per la presentazione dei Progetti di Iniziativa Regionale - PIR dei Tavoli d'area geografica, nell'ambito del Piano regionale per la cooperazione internazionale 2007/2010. Il termine per la presentazione dei progetti è fissato al 5 luglio 2010.
Emilia-Romagna: per i bandi del PSR anticipi sui contributi fino al 50 per cento
L'Unione europea ha stabilito un aumento della quota di contributo regionale che potrà essere anticipata ai beneficiari degli aiuti nell'ambito dei bandi del Programma di sviluppo rurale dell'Emilia-Romagna 2007-2013. L'anticipo potrà infatti essere erogato fino al 50% dell'importo dell'aiuto e non più fino al 20%.
UE: Bando da 89 milioni di euro per la ricerca sulle Celle a combustibile e idrogeno
Previsti oltre 89 milioni di euro per la realizzazione di progetti di collaborazione scientifica nell'ambito dell'Iniziativa Tecnologica Congiunta "Celle a combustibile e idrogeno". I progetti possono essere presentati da almeno tre imprese ed enti con sede in uno dei 27 Paesi dell'UE o in uno dei Paesi associati all'UE.
Rinnovabili, rifiuti, efficienza energetica: al via il Mediterranean Carbon Fund
L’Unione fa la forza. Cinque tra banche, istituzioni finanziarie e società a partecipazione pubblica del vecchio continente hanno deciso di investire in un fondo congiunto per contrastare i fenomeni climatici, destinato ai paesi appartenenti all’area del Mediterraneo. Prestigiose le istituzioni promotrici: CDC Climat (la nuova filiale della francese Caisse de dépôt), l’Agenzia francese per lo sviluppo, Proparco, la Bei, la Cassa Depositi e prestiti e la banca per lo sviluppo tedesco KfW si sono relazionate tra di loro per creare questo fondo che partirà nel 2011 e potrebbe raggiungere i 200 milioni di euro.
UE: si apre la discussione sulla Carbon Tax
Dopo la tassa sulle banche e quella sulle transazioni finanziarie, l'Unione europea discute dell'eventualità di introdurre una tassa sulle emissioni inquinanti dei prodotti energetici, su proposta del neoeletto Commissario alla fiscalità Algirdas Šemeta. La materia è controversa e raggiungere l'unanimità in proposito non sembra un'impresa semplice.
Aviazione, nuovo accordo di cooperazione tra UE e USA
