FASI: Funding Aid Strategies Investments

UE: quale futuro per il Programma quadro per la competitività e l’innovazione - CIP?

Innovazione - European commission creditFino al 4 febbraio 2011 sarà possibile partecipare alla consultazione pubblica sul futuro Programma quadro per la competitività e l’innovazione (CIP). L'obiettivo della consultazione è definire uno strumento finanziario in grado di supportare la crescita dell'UE dopo il 2013.

Il CIP 2007-2013 si articola in tre sottoprogrammi:

  1. il Programma per l’innovazione e l’imprenditorialità (EIP) per migliorare l'ambiente in cui operano le imprese,
  2. il Programma di sostegno alla politica in materia di tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT-PSP),
  3. il Programma Energia intelligente - Europa (IEE) per promuovere l'efficienza energetica e le fonti energetiche rinnovabili.

Ma ancora oggi rispetto ai mercati statunitense e giapponese l'UE presenta:

  • investimenti inferiori nella ricerca e sviluppo (R&S) e nell'innovazione;
  • un uso insufficiente delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione;
  • una certa riluttanza a recepire l'innovazione e a consentire l'accesso al mercato;
  • un ambiente meno dinamico per le imprese.

A tal fine il CIP post-2013 dovrà sostenere iniziative per:

  • sostenere meglio le imprese, agevolando l'accesso ai finanziamenti e alle informazioni,
  • promuovere l'innovazione e la competitività in settori ad alta potenzialità di sviluppo (nano-tecnologie, biotecnologie ecc.),
  • diffondere servizi innovativi basati sulle ICT ,
  • promuovere l'uso delle energie rinnovabili e l'efficienza energetica.

Oltre alla consultazione la Commissione sta organizzando una conferenza aperta al pubblico ed altri eventi in merito al futuro del CIP.

Consultazione pubblica

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Confederazione Nazionale dell'Artigianato PMI