Notizie

Semestre europeo 2025, le raccomandazioni all'Italia

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Dati BendoOk dell'Ecofin alle raccomandazioni specifiche per Paese (Country-specific recommendations - CSR) sulle politiche economiche, sociali, occupazionali, strutturali e di bilancio degli Stati membri adottate dalla Commissione Europea il 4 giugno nell'ambito del pacchetto di primavera del Semestre europeo. Tra le raccomandazioni all'Italia, il potenziamento della spesa in difesa.

Semestre Europeo: in Italia occupazione critica per Sud, donne e giovani

PN RIC 2021-27: bando MASE da 379 milioni per modernizzare e digitalizzare le reti

PN RIC Reti - Photo credit: PixabayPubblicato il bando MASE per l’accesso agli oltre 379 milioni di euro del PN RIC 2021-2027 destinati a progetti di investimento sulla rete elettrica di trasmissione nazionale (RTN) nelle Regioni meno sviluppate. 

Fondi europei 2021-2027: guida al PN Ricerca, innovazione, competitività

Al via tre nuove call della Chips Joint Undertaking

Chips JU - Foto di Michael Schwarzenberger da PixabaySi aprono oggi tre nuove call della Chips Joint Undertaking (JU), con un focus sullo sviluppo di chip AI edge di nuova generazione, il rafforzamento delle collaborazioni con il Giappone e la realizzazione di un Acceleratore sSOI per Produzione Industriale. A disposizione, un budget complessivo di oltre 50 milioni di euro.

Perchè l'UE punta sui semiconduttori?

Faros, aperta la nuova call per startup della blue economy

CDP Faros - Foto di Klaus da PexelsC'è tempo fino a fine luglio per partecipare alla call per l’accesso a Faros, l’acceleratore della Rete Nazionale di CDP Venture Capital dedicato alle startup che operano nel campo della blue economy, dell’innovazione portuale e salvaguardia dell’ecosistema marino con modelli di business sostenibili.

Blue Economy: gara FEAMPA per lo sviluppo della EU4Ocean Coalition

In arrivo il bando 2025 per il contrasto alla deindustrializzazione nel Piceno

Foto di Tom Fisk da PexelsÈ atteso dopo l’estate un nuovo bando da 20 milioni di euro a sostegno degli investimenti delle imprese nell’area del Piceno. La misura fa capo al Fondo di contrasto alla deindustrializzazione volto a contrastare l'impoverimento del tessuto produttivo e industriale di alcune aree del Paese, incluso il Piceno.

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: aperto il nuovo sportello per le PMI

Bruxelles presenta la roadmap sui crediti natura

Commissaria Roswall - Photographer: Lukasz Kobus - Source: EC - Audiovisual Service - European Union, 2025Con la “Roadmap towards Nature Credits", la Commissione europea punta a stimolare gli investimenti privati nella conservazione e nel ripristino delle risorse naturali. 

Cosa prevede la EU Vision for Agriculture and Food

Firmato il decreto sull'eolico offshore. AERO: “via a grande operazione di rilancio industriale dei porti”

Foto di Anatol Rurac da unsplashLa firma del decreto interministeriale MIT-MASE che individua le aree demaniali marittime idonee sblocca gli investimenti per lo sviluppo di hub cantieristici per il rafforzamento della filiera industriale nazionale nel settore dell’eolico offshore. 

Decreto eolico offshore, Mamone Capria (AERO): opportunità di innovazione industriale e spinta al Mezzogiorno

EIT Culture & Creativity, le call 2025 per i settori culturali e creativi

EIT C&C call 2025 - Foto di Ann H da PexelsAperta una nuova open call dell'EIT Culture & Creativity per lo sviluppo di moduli innovativi di master e dottorato di ricerca da integrare in programmi accademici esistenti, al fine di migliorare le competenze dei professionisti nei settori e nelle industrie culturali e creative.

EIT Culture & Creativity, aumentano gli sforzi per promuovere le industrie culturali e creative

In Gazzetta la legge di conversione del DL 65/2025 su alluvioni e Campi Flegrei

Foto di Chris Gallagher da UnsplashApproda in Gazzetta ufficiale la legge di conversione (L. 101/2025) del DL 65/2025 che, da un lato, disciplina la ricostruzione e, dall’altro, stanzia risorse per i danni causati dalle alluvioni di ottobre 2024 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche e dal fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei. Tra le misure previste, anche un Piano da un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico.

Polizze catastrofali: il punto dell’ANCE

REPowerEU: più tempo per il bando MASE per progetti di ricerca su materie prime critiche

Foto di ダモ リ da UnsplashProrogato il bando MASE per progetti di ricerca e sviluppo sulla progettazione ecocompatibile e per attività di estrazione mineraria urbana di materie prime critiche. A disposizione dell'avviso, che attua l’Investimento 8 “Approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro delle materie prime critiche” della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR, risorse per 24 milioni di euro.

Mission Innovation 2.0: al via il bando MASE da 21 milioni per sviluppo materie prime critiche

CEF Digital: annullata la call per piattaforme digitali nei settori energia e trasporti

Foto di photoGraph da PexelsA pochi giorni dalla sua apertura, è stato cancellato il bando per rafforzare le Operational Digital Platforms (ODPs), strumenti che contribuiscono a supportare la digitalizzazione nei settori Energia e Trasporti in Europa. La call poteva contare su un budget di 20 milioni di euro, a valere sulla sezione digitale del Connecting Europe Facility (CEF).

CEF Digital 2024-2027: 865 mln per potenziare le infrastrutture digitali europee