Notizie

Bonus Natale 2024, a chi spetta e come richiedere il contributo di 100 euro

Bonus Natale 100 euro - Foto di micheile henderson su UnsplashIn conseguenza all'ampliamento della platea di beneficiari introdotta dal decreto legge per la riapertura dei termini del concordato preventivo biennale (DL n. 167/2024), l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove istruzioni per ottenere il bonus Natale di 100 euro, che sarà erogato con la tredicesima. Ecco le regole definitive per ottenere l'indennità una tantum.

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Fondo sovranità alimentare 2024: via alle domande di contributo

Agricoltura - Photo credit: PublicDomainPictures da PixabayA un giorno di distanza dall'apertura dei termini per la richiesta dei contributi per le filiere mais, proteine vegetali, frumento tenero e orzo, a partire da oggi, 20 novembre, è possibile presentare la domanda di accesso al Fondo per la sovranità alimentare 2024 anche per le filiere zootecniche.

Fondo Innovazione in Agricoltura 2024: via ai contributi per macchinari e attrezzature

UE, anche l'Italia fra i Paesi a favore di eurobond per la Difesa

Eurobond Difesa - Foto di Vicki Hamilton da PixabayNel corso del Summit di Varsavia in occasione dei mille giorni dall'invasione russa dell'Ucraina, i ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito hanno raggiunto un accordo a favore di obbligazioni europee per finanziare la Difesa. 

Bruxelles invita le imprese ad investire per la ricostruzione dell'Ucraina

Il primo anno di vita del Piano Mattei: cosa dice la relazione del governo?

Photocredit: Fonte- Governo - Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 ITLa prima relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei fa il punto su quanto realizzato finora nell'ambito della strategia voluta dal Governo Meloni per rivitalizzare i rapporti tra Italia e Africa. Lo fa, da un lato, ricapitolando gli strumenti finanziari messi a disposizione per la realizzazione del Piano, dall’altro, fornendo 22 tabelle, una per progetto, recanti una sintetica descrizione di ciascuna iniziativa, un cronoprogramma e l’indicazione delle fonti di finanziamento.

Cosa prevede il Piano Mattei?

Al via CrossConnect, il programma di accelerazione per startup nel settore delle infrastrutture

CrossConnect - Foto di Pixabay da PexelsÈ aperta la call per l’accesso a CrossConnect, il nuovo acceleratore promosso da CDP Venture Capital interamente dedicato a nuove imprese che sviluppano soluzioni o servizi per le Infrastrutture. 

Venture capital, nasce un network UE di investitori nell'innovazione deep-tech

Incentivi energia rinnovabile: sedicesima procedura GSE per accesso a registri e aste

Incentivi rinnovabili - Foto di Ricardo Esquivel da PexelsAl via i nuovi bandi GSE di accesso agli incentivi per gli impianti a fonti rinnovabili (Incentivi FER). I termini dei sette bandi relativi alla sedicesima procedura di Aste e Registri si chiudono il 19 dicembre 2024.

FER2: pubblicate le regole di Arera, anche per l'agrivoltaico

Pesca: call FEAMPA per aumentare le conoscenze scientifiche a supporto della PCP

Pesca - Photo credit: Foto di Jerzy Morkis da PixabayC'è tempo fino al 20 febbraio 2025 per partecipare alla nuova call pubblicata dall'Agenzia esecutiva europea per il clima, l'ambiente e le infrastrutture (CINEA) nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027. A disposizione 2,6 milioni di euro per finanziare fino a sette progetti in tutta l'UE.

Call FEAMPA per la Blue Economy sostenibile nei bacini marittimi europei

Fondi europei: via al bando FAMI sulla migrazione irregolare

Migranti - Photographer: Oliver Bunic - Source: EC - Audiovisual Service - European Union, 2015Contrastare le attività illegali dei trafficanti attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare. È questo l'obiettivo del nuovo bando del Fondo europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) aperto fino ad aprile.

Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - FAMI

Incentivi biometano PNRR: pubblicato il quinto bando

Foto di congerdesign da PixabaySi è aperto il quinto bando per l’accesso agli incentivi biometano previsti dal PNRR. C’è tempo fino al 17 gennaio 2025 per presentare la domanda per ricevere i contributi. 

Autoconsumo biometano: la consultazione GSE sul sistema di incentivi

L’UE approva la quarta modifica del PNRR presentata dall’Italia

Photocredit: Foto di Susan Q Yin su UnsplashDopo il via libera di fine ottobre della Commissione UE, anche il Consiglio si è espresso a favore delle nuove modifiche al PNRR richieste dall’Italia. In tutto vengono modificate 21 misure, come Transizione 4.0 o la misura “Crescere Green” prevista dal capitolo RepowerEU, solo per citarne alcune.

Corte Conti UE: fondi PNRR più lenti del previsto e opere a rischio

Via al bando Erasmus+ 2025. Guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

ErasmusCon un budget di oltre 4,4 miliardi di euro, la nuova call Erasmus+ finanzia progetti nel campo della formazione, dell'istruzione, della gioventù e dello sport. Il bando 2025 è di interesse non solo per le università e gli istituti di formazione, ma anche per le imprese. Ecco chi può accedere ai fondi europei e come.

Cosa finanzia il programma Erasmus+