Notizie

Le novità sulle call dell'EIT Manufacturing per innovare l'industria manifatturiera

EIT ManufacturingIn questi giorni si sono aperte le nuove call dell’EIT Manufacturing, la Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione dello European Institute of Innovation and Technology (EIT) a sostegno dello sviluppo del settore manifatturiero UE. 

Cos'è l’European Institute of Innovation and Technology 

"Sport di tutti" 2024, da domani al via i nuovi bandi

 Foto di Andrea Piacquadio da PexelsDal 7 maggio sarà possibile inviare le domande di contributo per l’edizione 2024 di “Sport di tutti”, il Piano integrato che sostiene la realizzazione di progetti di inclusione sociale basati sullo sport nelle carceri e nei parchi pubblici, compresi quelli attrezzati per i minori.

Sport: al via il bando per le scuole senza palestra

Le nuove Linee guida per gli investimenti dell’EIC Fund

Eic fundL’EIC Fund ha aggiornato le proprie Linee guida per gli investimenti, introducendo o modificando aspetti come gli scenari di investimento, le clausole sugli investimenti o le modalità di exit. L’obiettivo è offrire maggiore chiarezza sul funzionamento del Fondo da 10 miliardi di euro che gestisce gli investimenti in equity previsti nell’ambito dell’EIC Accelerator.

Guida allo European Innovation Council 

OCM Vino: come ottenere i contributi del bando per promozione sui mercati dei Paesi terzi

OCM Vino - Photo credit: Foto di Klaus Böhm da Pixabay Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il nuovo bando di accesso ai finanziamenti europei dell'intervento Promozione sui mercati dei paesi terzi dell'OCM Vino per la campagna 2024/2025, nell'ambito del Piano strategico nazionale della PAC 2023-27.

OCM Vino: guida ai contributi della misura Investimenti

Trasformazione digitale e cultura aziendale: appuntamento a Milano il 13 e 14 maggio

Trasformazione digitale - Photo credit: Foto di Mikael Blomkvist da PexelsLa nona Conferenza annuale internazionale "Trasformazione digitale e cultura aziendale 2024" sarà l'occasione per conoscere le innovazioni digitali che stanno contribuendo all'evoluzione aziendale italiana.

Fondo Repubblica Digitale: al via il bando per l’empowerment del no profit

Dl Agricoltura, il Senato dice sì al freno sull'agrivoltaico

Fotovoltaico - Photo credit: Foto di Sebastian Ganso da PixabayLo stop all'installazione del fotovoltaico sui terreni agricoli resta, seppur con alcune limature. È il risultato della mediazione ottenuta nel corso della conversione del DL Agricoltura approvato al Senato, con voto di fiducia, e che ora passa alla Camera. Lo stop era già stato ridimensionato per il braccio di ferro tra il Ministero dell'Agricoltura e quello dell'Ambiente, che aveva confermato il blocco dell’installazione di pannelli a terra nei terreni produttivi consentendone, invece, la diffusione in aree non più produttive come cave o miniere, oppure in terreni del gruppo Fs o dei gestori aeroportuali. 

Decreto agrivoltaico, previsti contributo PNRR e tariffa incentivante

Sicurezza ICT: l’evento di Soiel International torna a Roma

Appuntamento a Roma l’8 maggio per la giornata di incontri sul tema della Security e della protezione delle informazioni aziendali. Si tratta dell'evento che da 15 anni mette in contatto la domanda e l’offerta di soluzioni per la sicurezza ICT e che anche nel 2024 prevede varie tappe, di cui la prossima è quella romana.

Cosa prevede il disegno di legge sull'intelligenza artificiale?

FESR Veneto: Fondo Competitività, via all'avviso per i finanziatori della sezione Transizione

FESR Veneto Innovazione - Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay La sezione Transizione del Fondo Veneto Competitività, uno strumento finanziario gestito da Veneto Innovazione Spa, dispone di 70 milioni di euro per incentivare la digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile delle imprese venete. Previsti finanziamenti e leasing agevolati, in combinazione con contributi a fondo perduto. 

Strumenti sempre più semplici e convenienti per utilizzare i fondi europei

Aiuti di Stato: ok a proroga Quadro temporaneo per sostenere le imprese agricole

EU - Photo credit: Foto di S. Hermann & F. Richter da Pixabay Incassato il via libera degli Stati membri, la Commissione europea ha annunciato la proroga di alcune disposizioni del Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato per consentire la prosecuzione del sostegno straordinario a favore dei settori agricoltura, pesca e acquacoltura fino al 31 dicembre 2024.

Aiuti di Stato: nuovo Quadro temporaneo di crisi e transizione e modifiche al GBER

Soluzioni per le infrastrutture IT: a Roma torna la Datacenter Experience

Foto di Kohji Asakawa da PixabayDopo la tappa di Milano, l’8 maggio l’evento Datacenter Experience si svolgerà a Roma. Anche la capitale si appresta, dunque, ad ospitare quella che è senza dubbio un'interessante occasione di incontro e confronto fra la domanda e l’offerta di soluzioni per le infrastrutture IT, a cui è possibile partecipare in maniera gratuita.

Il CdM approva il disegno di legge sull'intelligenza artificiale

Relazione CTE 2023: Italia motore della convergenza, ma restano squilibri Nord-Sud

Relazione CTE 2023 - Foto di S. Hermann & F. Richter da Pixabay All'elevata partecipazione italiana ai progetti finanziati dai fondi europei per la cooperazione territoriale si accompagna un coinvolgimento ancora limitato del Mezzogiorno. E' quanto emerge dalla Relazione annuale sui Programmi della cooperazione territoriale europea (CTE) pubblicata dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud.

Fondi europei 2021-2027: transizione verde e digitale al centro della cooperazione territoriale in Europa