Sharing economy – Ue contro divieti
Accesso al mercato, responsabilità, tutela degli utenti, lavoro e fisco. Sono i punti chiave degli orientamenti Ue per la sharing economy.
Accesso al mercato, responsabilità, tutela degli utenti, lavoro e fisco. Sono i punti chiave degli orientamenti Ue per la sharing economy.
Una guida della Commissione Ue chiarisce quando la spesa pubblica rientra nel controllo sugli aiuti di Stato, con particolare attenzione alle infrastrutture
> Aiuti di Stato - guida alle regole Ue per la concessione di agevolazioni
> Tutti i regolamenti UE su fondi strutturali e aiuti di Stato
Una mappa delle 12 aree di specializzazione prioritarie per lo sviluppo e la competitività del Paese. Focus su mobilità sostenibile, scienze della vita, smart communities e smart living technologies.
> Smart Specialisation - il testo della Strategia nazionale 2014-2020
> Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue
Oltre ai 36,6 miliardi dei Programmi cofinanziati dai fondi strutturali, il Sud può contare su 31,1 miliardi di risorse FSC
> Fondi Ue - Mit e Agenzia coesione, allo studio due fondi progettazione
> Fondi Ue - Agenzia Coesione conferma pieno assorbimento risorse
La Conferenza unificata ha approvato i pareri sui testi sui servizi pubblici locali e sull'accelerazione dei provvedimenti amministrativi
Una mappa delle 12 aree di specializzazione prioritarie per lo sviluppo e la competitività del Paese. Focus su economia del mare, energia, fabbrica intelligente e innovazione non R&D.
> Smart Specialisation - il testo della Strategia nazionale 2014-2020
> Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue
L'Italia invita l'Ue a contribuire alla gestione dell'emergenza migratoria in termini di progetti di investimento, bond Ue-Africa, cooperazione sulla sicurezza, soluzioni per migrazione legale e reinsediamento.
> Bando FAMI – contributi per integrazione cittadini di Paesi terzi
Attesa per giugno-luglio l'apertura del bando del PSR per i gruppi operativi del Partenariato Europeo per l’Innovazione in agricoltura
> PEI AGRI - contributi PSR a Gruppi operativi
> Sviluppo rurale - Linee guida ammissibilita' spese ai PSR 2014-2020
Intervista a Simone Pettorruso sul progetto europeo By-Me per l’inclusione e la partecipazione dei giovani stranieri nell’Ue
> UE: approvato il programma Europa per i cittadini 2014-2020
> Fondi Ue - Erasmus+, progetto italiano su cooperazione giovanile
Obiettivi, policy e strumenti finanziari per l'attuazione della Smart Specialisation Strategy nazionale 2014-2020, prerequisito per l'accesso ai finanziamenti Ue.
> Smart Specialisation Strategy – bene i piani, mancano le azioni
> Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue
I progetti di recupero di beni confiscati alla criminalità finanziati da fondi SIE e FSC possono dare risposte all'emergenza casa
> Come sono stati utilizzati i Fondi Ue dagli enti locali
> Fondi Ue - Agenzia Coesione conferma pieno assorbimento risorse