Italia 2020: Programma di azioni per l'inclusione delle donne nel mercato del lavoro

Cinque sono le linee di azione individuate, che i due Ministri si propongono di implementare secondo una visione integrata e con il concorso di tutti gli attori coinvolti, affidando il compito di impulso, coordinamento e monitoraggio a una "cabina di pilotaggio" condivisa, per le quali sono stati stanziati 40 milioni di euro, così ripartiti:
- 10 milioni di euro per favorire i nidi familiari attraverso l'esperienza delle cosiddette "tagesmutter" (mamme di giorno), ossia donne che ospitano a pagamento i bambini in casa loro;
- 4 milioni per la creazione di albi di badanti e baby sitter, italiane e straniere, appositamente formate;
- 12 milioni per voucher destinati all'acquisto di servizi di cura in strutture come ludoteche e centri estivi;
- 6 milioni per sostenere cooperative sociali che operano per la conciliazione in contesti svantaggiati;
- 4 milioni di euro per favorire il telelavoro femminile;
- 4 milioni per percorsi formativi di aggiornamento destinati a lavoratrici che vogliono reinserirsi nel mercato del lavoro dopo un periodo di allontananamento.
Programma di azioni per l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o
o