Giovani: i bandi 2015 per volontari del Servizio civile nazionale

Servizio civileSono 29.972 i volontari che il Dipartimento della Gioventù, le Regioni e le Province autonome selezioneranno con i bandi 2015 per la realizzazione di progetti di servizio civile nazionale in Italia e all'estero.

Toscana: a giugno bandi a valere su PO Italia-Francia Marittimo 2014-2020

Finanziamenti per 58 milioni di euro

PO Marittimo

La Regione Toscana si prepara ad emanare sei bandi nell'ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia PO Marittimo 2014-2020, che avrà una dotazione finanziaria complessiva di oltre 199 milioni di euro e di cui si attende l'approvazione definitiva da parte della Commissione europea.

Lazio: in arrivo finanziamenti per piano banda ultralarga

186 milioni di euro da fondi Ue 2014-2020 e risorse residue 2007-2013

Banda larga

Portare la banda ultralarga in tutto il territorio regionale entro il 2020. E' l'obiettivo del piano da 186 milioni di euro presentato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, insieme al sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico Antonello Giacomelli, al vicesegretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri Raffaele Tiscar e all'amministratore delegato di Infratel Italia Salvatore Lombardo.

Veicoli elettrici: ripartiti i finanziamenti per infrastrutture ricarica

Oltre 4,5 milioni di euro per i progetti regionali

Auto elettrica

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 10 marzo 2015 il decreto ministeriale del 7 novembre 2014 che assegna alle Regioni e alle Province autonome le risorse per il finanziamento dei progetti ammessi a valere sul bando per le reti di ricarica dei veicoli elettrici.

  • Veicoli elettrici: DPCM 26 settembre 2014, Piano nazionale infrastrutture ricarica

Parlamento Ue: ok a regolamento Fondi di investimento a lungo termine-ELTIFs

Parlamento europeoIl Parlamento europeo approva il regolamento sui fondi Ue di investimento a lungo termine (ELTIFs), pensati per stimolare finanziamenti non bancari a sostegno dell'economia reale.

MIUR: aumentate le risorse del Fondo per giovani e mobilita' studenti - FGMS

foto di Erasmus+ IndireIl Ministero dell'Istruzione incrementa le risorse del Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti per il triennio 2014-2016, portandole a 150 milioni di euro.

Unione energia: i finanziamenti del primo bando CEF 2015 per infrastrutture

Budget da 100 milioni di euro per progetti transeuropei

Unione energia

Primo giro di tavolo dei ministri Ue sulla comunicazione per l'Unione energetica adottata il 25 febbraio dalla Commissione europea. Al successo della strategia contribuirà anche il Connecting Europe Facility, di cui l'Esecutivo Ue ha lanciato il primo bando del 2015 da 100 milioni di euro.

CdM: ok a strategie banda ultralarga e crescita digitale

Author: Senado Federal / photo on flickr Previsti fondi pubblici per 6 miliardi di euro

Il Consiglio dei ministri ha approvato le strategie per la banda ultralarga e per la crescita digitale 2014-2020, con l'obiettivo di superare il ritardo dell'Italia tanto sul piano delle infrastrutture, quanto su quello dei servizi.

Campolibero: credito d'imposta per e-commerce e reti di impresa

Author: Studio Grafico EPICS / photo on flickr Le risorse ammontano a 29 milioni di euro per il triennio 2014-2016

Pubblicati i decreti interministeriali relativi al credito d'imposta per l'e-commerce di prodotti agroalimentari, della pesca e dell'acquacoltura e per le nuove reti d'impresa di produzione alimentare.

Trasporti: bandi TEN-T, Italia chiede finanziamenti Ue per 2,4 miliardi

Author: Darkroom Daze / photo on flickr Presentati 71 progetti per una spesa di 6,8 miliardi

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha richiesto alla Commissione europea finanziamenti per oltre 2,4 miliardi di euro a valere sui bandi TEN-T 2014.

CDP: fondi per internazionalizzazione, sisma 2012 e plafond casa

Photo credit: Forum PA / Foter / CC BY-NCCassa depositi e prestiti stanzia nuove risorse a sostegno dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. Via libera anche a una serie di misure volte a sostenere gli enti locali colpiti dal sisma 2012 e a rendere più conveniente per le famiglie l’accesso ai mutui per l’acquisto della prima casa.