Contratti di Sviluppo: Italia si adegua a norme Ue per aiuti di Stato

Author: Università Campus Bio-Medico di Roma / photo on flickr Il MISE aggiorna le norme sui Contratti di sviluppo alla luce del nuovo regolamento generale di esenzione

In Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale del 9 dicembre 2014 sulla nuova disciplina per la concessione delle agevolazioni del Contratto di Sviluppo, in conformità con il Regolamento Ue n. 651-2014 (GBER).

Sicilia: Garanzia Giovani, primi bandi per tirocini e mobilita'

FormazioneParte il piano Garanzia Giovani della Regione Sicilia con la pubblicazione dei primi cinque bandi destinati agli under 29 inoccupati e disoccupati.

LIFE 2014-2020: UE-BEI, al via strumenti finanziari per ambiente e clima

Wood DuckLa Commissione Ue, d’intesa con la Banca europea per gli investimenti (BEI), ha lanciato due strumenti finanziari, Private Finance for Energy Efficiency Instrument (PF4EE) e Natural Capital Financing Facility (NCFF), nell’ambito del programma europeo per l’ambiente e il clima LIFE +.

DL 3-2015: Investment Compact, agevolazioni per PMI Innovative

Author: RDECOM / photo on flickr Entra in vigore il decreto-legge n. 3-2015, più noto come Investment Compact, che introduce la categoria di PMI innovative e le ammette alle agevolazioni già previste per le startup dal dl n. 179-2012.

MISE: Circolare 3677-C-2015, riconoscimento startup innovative a vocazione sociale-SIAVS

Author: cribo.it / photo on flickr Il Ministero dello Sviluppo economico ha approvato la circolare 3677-C-2015 sul riconoscimento dello status di startup innovativa a vocazione sociale (SIAVS) e ha pubblicato una guida sul documento che queste imprese sono chiamate a redigere per dimostrare l'impatto delle proprie attività sulla società.

Investment Compact: Cdm approva misure per PMI e accesso al credito

Author: Palazzochigi / photo on flickr Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge relativo all'Investment Compact. Tra le misure, interventi per le PMI e per l'accesso al credito.

Horizon 2020: ERC, a febbraio bando Advanced Grants 2015

Nanotechnology ResearchE’ attesa per il 10 febbraio 2015 l’apertura del nuovo invito a presentare proposte del Consiglio europeo della ricerca (ERC), ERC Advanced Grants, dotato di un budget di 630 milioni di euro.

Piano Juncker: Katainen, FEIS al via in estate

© European Union, 2015Prime scadenze per il piano Juncker. Il nuovo Fondo per gli investimenti strategici (FEIS) garantiti da Bruxelles muoverà i suoi primi passi quest’estate.

Piano Juncker: ok a norme su Fondo europeo per investimenti strategici-FEIS

Author: European Parliament / photo on flickr La Commissione europea ha adottato la proposta legislativa sul Fondo europeo per gli investimenti strategici, lo strumento che sarà istituito in partenariato con la Banca europea per gli investimenti (BEI), per finanziare il Piano Juncker per la crescita nell'Ue.

UE: programma JPND, bando 2015 su malattie neurodegenerative

Doctor greating patientAl via la call 2015 nell’ambito del programma congiunto dell'Ue per la ricerca sulle malattie neurodegenerative (JPND), cui aderisce anche l’Italia. Le risorse stanziate ammontano a 30 milioni di euro.

Fondi Ue 2014-2020: adottati POR FSE Abruzzo, Marche, Sardegna e Sicilia

Photo credit: Stuart Chalmers / Foter / CC BY-NCLa Commissione europea adotta i Programmi operativi regionali (POR) a valere sul Fondo sociale europeo (FSE) di Abruzzo, Marche, Sardegna e Sicilia.