Decreto crescita: incentivi fiscali per investimenti, capitalizzazione e quotazione

Federica Guidi - foto di Palazzo ChigiIncentivi alla capitalizzazione e alla quotazione in borsa e credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali delle imprese. Sono alcune delle misure previste dal decreto Crescita e annunciate oggi dai ministri dell'Economia e dello Sviluppo economico Pier Carlo Padoan e Federica Guidi.

LIFE: prima call per finanziamenti a progetti contro i cambiamenti climatici

World - Photo credit: charamelody / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)La Commissione europea lancia il primo bando per progetti volti a contrastare i cambiamenti climatici, mettendo a disposizione oltre 44 milioni di euro nell'ambito della misura Azione per il clima del programma LIFE 2014/2020.

CdM: campolibero, incentivi per il settore agroalimentare

Largo Chigi - Author: zak mc / photo on flickr Via libera del Consiglio dei Ministri a un pacchetto di misure per la semplificazione e per la crescita del Paese. Tra i provvedimenti approvati, il piano #campolibero per il settore agroalimentare.

Commissione Ue-BEI: InnovFin, strumenti finanziari per investimenti in ricerca e innovazione

Euro - Photo credit: jackace / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic (CC BY-NC 2.0)La Commissione europea e il gruppo BEI lanciano InnovFin, un pacchetto di strumenti finanziari e servizi di consulenza che permetterà di mobilitare investimenti fino a 48 miliardi di euro in attività di ricerca e innovazione.

Fondi Ue: anticipazioni sul PON Imprese e Competitivita' 2014-2020

ImpreseNell'ambito dell'Accordo di partenariato per l'utilizzo dei fondi strutturali 2014-2020, l'Italia ha proposto di assegnare al PON Imprese e Competitività 3,2 miliardi di euro destinati alle otto Regioni del Mezzogiorno.

Fondi Ue e nazionali: 130 miliardi per la programmazione 2014-2020

Euro - Author: Will Spaetzel / photo on flickr Un Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica della Corte dei Conti traccia il quadro della politica degli investimenti adottata dall'Italia nel 2013 e fa il punto sulle risorse disponibili per il settennato 2014-2020: circa 130 miliardi di euro fra fondi europei, cofinanziamento nazionale e risorse del Fondo di sviluppo e coesione.

BEI: finanziamenti alle PMI per investimenti in ricerca e sviluppo

BEI - fonte: Banca europea per gli investimentiIl presidente della Banca europea per gli investimenti Werner Hoyer annuncia l'istituzione di un fondo per concedere finanziamenti alle piccole e medie imprese italiane che investono in ricerca e sviluppo. Come nel 2013, nel corso di quest'anno la BEI punta a concedere all'Italia prestiti per 10 miliardi di euro.

Miur: contributi per la formazione artistica, musicale e coreutica - AFAM

Lezione musica - Author: Prefeitura de Olinda / photo on flickr Il Ministero dell'Istruzione annuncia un pacchetto di interventi per sostenere l’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). Tra le misure, lo sblocco di 5 milioni di euro a favore degli istituti musicali pareggiati e di 9 milioni per le istituzioni AFAM.

CdM: credito di imposta per cultura e turismo e fondi per Tax credit cinema

Cdm - Fonte: GovernoIl Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. Tra i principali provvedimenti, l'introduzione di crediti di imposta per favorire il mecenatismo culturale (ArtBonus) e per il turismo e il rafforzamento del tax credit per il cinema.

European Business Summit - EBS 2014: sempre pochi gli italiani, nonostante la Marcegaglia

European Business Summit - fonte: Business EuropeImprese e istituzioni Ue si incontrano all'evento annuale organizzato da Business Europe. Poche le aziende italiane presenti a cogliere opportunità di networking e confronto, nonostante dallo scorso anno Emma Marcegaglia, ex presidente di Confindustria, sia a capo della federazione europea che riunisce 41 associazioni industriali in Europa.

Innovation Investment Package - IIP: finanziamenti ai partenariati pubblico privati

InnovazioneIl Consiglio dei ministri dell'Unione ha adottato gli atti normativi dell'Innovation investment Package, che con circa 22 miliardi di euro finanzia lo sviluppo di una serie di partenariati per la ricerca e l'innovazione, nell'ambito del programma Horizon 2020.