EN Plus Infravation: a marzo il bando Ue per le infrastrutture stradali

Strada - foto di dok1 E’ atteso per il 3 marzo il lancio del bando 2014 del programma ERA-NET Plus (EN Plus) Infravation per l’innovazione delle infrastrutture stradali.

Campania: via agli incentivi dello Sportello dell'innovazione

Innovation - foto di Hampton Roads PartnershipUno stanziamento da 75 milioni di euro per incentivare l’innovazione e lo sviluppo competitivo delle imprese. E' quanto propone lo 'Sportello dell'Innovazione'.

Investimenti innovativi Convergenza: nuovi fondi per siti di bonifica di interesse nazionale - SIN

Macchinari - foto di Galbiati Group Il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato ulteriori 90 milioni di euro, in aggiunta ai 150 già previsti, a favore del bando per gli investimenti innovativi nelle regioni della Convergenza, noto anche come bando Macchinari.

Programma 6000 Campanili: la seconda tranche di finanziamenti

Chiesa - foto di neiljsAggiornamento dell'8 aprile 2014 Sono 59, per un finanziamento totale di 50 milioni di euro, i progetti approvati nell'ambito della seconda fase del Programma 6000 Campanili, introdotto dal decreto del Fare a sostegno dei Comuni.

Nuova Sabatini: circolare MSE n. 4567-2014, incentivi dal 31 marzo

ImpresaCon l'emanazione della circolare n. 4567/2014 del Ministero dello Sviluppo economico, si definiscono i termini per accedere agli incentivi previsti dalla Nuova Sabatini: le domande potranno essere presentate dal 31 marzo 2014.

Cdm: in arrivo incentivi alle imprese per innovazione e ricerca

Ricerca - foto di ARPA ToscanaAmmontano a 250 milioni di euro le risorse destinate alle imprese, nell'ambito del pacchetto per la ricerca e l'innovazione presentato giovedì in Cdm dai ministri della Coesione, dell'Istruzione e dello Sviluppo economico Carlo Trigilia, Maria Chiara Carrozza e Flavio Zanonato.

Risk sharing Instrument: accordo Iccrea BancaImpresa-FEI per ricerca e sviluppo

Accordo Iccrea Bancaimpresa e FEI Iccrea BancaImpresa, la banca per lo sviluppo delle imprese clienti del Credito cooperativo italiano, e il Fondo europeo per gli Investimenti siglano un accordo per sostenere le attività di ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI, nell'ambito del Risk sharing instrument (Rsi).

BEI-UBI Banca: finanziamenti per l'occupazione giovanile

DenaroSiglato un accordo da 50 milioni di euro tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Gruppo UBI Banca a sostegno dell’occupazione giovanile in Italia.

MIUR: il Programma Nazionale per la Ricerca – PNR 2014-2020

Ricerca - foto di ARPA ToscanaIl ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha illustrato il nuovo Programma Nazionale per la Ricerca. Per il periodo 2014-2020 il PNR metterà a disposizione 6,3 miliardi di euro.

BEI-Intesa San Paolo: finanziamenti per PMI, start up e sociale

Aiuti da Bei e Intesa San PaoloFinanziamenti per l'occupazione giovanile nelle PMI, per le start up innovative e per la realizzazione di progetti sociali. E' quanto prevede il prestito congiunto da 240 milioni di euro firmato dalla Banca europea degli investimenti e da Intesa San Paolo.

CDP: via libera ai finanziamenti del Pacchetto Imprese

Cassa Depositi e Prestiti - fonte: CDPLa Cassa Depositi e Prestiti pubblica i dati preliminari sull'attività condotta nel 2013. Le risorse mobilitate, sotto forma di finanziamenti e investimenti, ammontano a circa 16 miliardi di euro. E altri 5 miliardi sono in arrivo nell'ambito del Pacchetto Imprese.