Quanti fondi per Industria 5.0?

Industria 5.0 - Foto di Arek Socha da Pixabay Come faceva notare il presidente di Confindustria Carlo Bonomi il 12 novembre, al forum della Piccola Industria, non è chiaro quanti fondi ci saranno effettivamente per il pacchetto Industria 5.0, molto atteso dalle imprese: “il ministro Fitto ha detto 10 miliardi, il ministro Urso ha detto 5 miliardi”, per poi alzare la posta e annunciare un piano da 12 miliardi. Ma come si arriva a 12 miliardi per Industria 5.0?

Beni strumentali 4.0 e Transizione 5.0 Green: guida agli incentivi alle imprese che investono in tecnologie digitali e verdi

Nuovo bando PNRR per idrogeno green: 100 milioni per la produzione di elettrolizzatori

Idrogeno - Photo credit: Foto di Roman da PixabayIncassato il via libera di Bruxelles al regime di aiuto, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il bando PNRR per il finanziamento di progetti di investimento diretti a creare stabilimenti per la produzione di elettrolizzatori.

Aiuti di stato, via libera UE al regime italiano per la produzione di elettrolizzatori

Le call della ZEWT Partnership per trasporto marittimo e navigazione interna a zero emissioni

ZEWT Partnership - Foto di Igor Ovsyannykov da PixabayZEWT Partnership è l’acronimo di European Zero Emission Waterborne Transport Partnership, il partenariato che, nell’ambito di Horizon Europe, intende finanziare le innovazioni e le tecnologie in grado di rendere il trasporto per vie navigabili sostenibile e a zero emissioni. I bandi 2024 valgono più di 60 milioni di euro.

Le call 2ZERO Partnership per rendere la mobilità a zero emissioni

Aree di crisi: accesso semplificato alle agevolazioni ai sensi del Temporary Framework

Aree di crisi industriale - Photo credit:Foto di Gabriele Lässer da Pixabay Alla luce dei tempi stretti per la concessione degli incentivi di cui alla legge 181-1989 in applicazione delle disposizioni della sezione 3.13 del Quadro temporaneo Covid, che scadono a fine anno, il MIMIT ha previsto una disciplina in deroga che accelera il processo di valutazione delle domande.

Legge 181-89: nuove regole per le agevolazioni per le aree di crisi industriale

Le call 2Zero Partnership per rendere la mobilità a zero emissioni

2Zero Partnership - Foto di Kindel Media da PexelsTowards zero emission road transport (2ZERO) è uno dei partenariati finanziati nell’ambito del programma Horizon Europe. Un progetto nato per accelerare la transizione verso una mobilità su strada a zero emissioni che finanzia attività di ricerca e innovazione nel settore. I prossimi avvisi, che si apriranno a breve, valgono 77 milioni di euro. 

Energie rinnovabili: i nuovi bandi europei per progetti di ricerca e innovazione

Digital Europe, le call per accrescere le competenze digitali

Digital Europe call Advanced Skills - Foto di Google DeepMind da PexelsSi aprirà il prossimo 21 novembre un nuovo bando nell'ambito di Digital Europe, il programma di finanziamento europeo che punta a favorire la transizione digitale dell'Unione. Sul piatto un budget complessivo di 42 milioni di euro. 

Transizione digitale, tutto quello che c'è da sapere sui bandi Digital Europe

PNRR: bando da 100 milioni per sviluppare la filiera dei componenti per l’idrogeno rinnovabile, elettrolizzatori inclusi

Bando MASE idrogeno - Foto di PAVM da PixabayIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica lancia un bando da 100 milioni per sostenere gli investimenti nello sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. Un avviso a valere su fondi PNRR rivolto alle imprese di ogni dimensione. 

Tutti i meccanismi di finanziamento e i fondi europei per l'idrogeno rinnovabile

Let’s Cyber Game, come partecipare al contest per ITS Academy italiani

Contest - Photo credit: Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Invitalia e Cyber 4.0, ha lanciato il contest "Let's Cyber Game" rivolto agli studenti degli ITS Academy italiani specializzati in ICT per sviluppare un videogioco relativo ai temi cybersecurity o cybercrime. 

PNRR, il punto sulla riforma degli ITS Academy

Bando Investimenti sostenibili 4.0: le cose da sapere e gli errori da evitare

Investimenti sostenibili 4.0 - Foto di Arek Socha da Pixabay Alcuni consigli utili per le imprese che intendono partecipare al bando Investimenti sostenibili 4.0, la misura da 400 milioni di euro a sostegno dei nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili nelle Regioni meno sviluppate che oggi entra nel vivo.

Il bando Investimenti sostenibili 4.0

EIC Pathfinder Challenges, più tempo per partecipare alla call per la digitalizzazione del settore edilizio

EIC Pathfinder Challenge AEC - Foto di Adrien Olichon da PexelsSi allungano i tempi per partecipare alla nuova challenge dell'EIC Pathfinder - uno degli strumenti cardine del Consiglio europeo per l'innovazione - che finanzia progetti di ricerca sulla digitalizzazione di settori strategici quali architettura, ingegneria ed edilizia per lo sviluppo di soluzioni nei tre ambiti della progettazione, della fabbricazione e dei materiali.

European Innovation Council: via ai nuovi bandi per startup e PMI innovative

CEF Digital: via ai nuovi bandi europei per connessioni veloci, cloud e 5G

CEF DigitalA disposizione ci sono 241 milioni di euro - a valere sulla sezione digitale del nuovo Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) - per diffondere le connessioni 5G nelle aree rurali ed urbane, e per sostenere il processo di digitalizzazione delle reti energetiche e di trasporto.

Connecting Europe Facility: fondi europei per reti digitali e 5G