ItaliaLavoro: bando del programma AMVA a sostegno degli antichi mestieri
Pubblicato il secondo avviso per l’avvio di botteghe di mestiere e per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale, rivolto alle imprese e ai giovani. Il bando, da 6,4 milioni di euro, fa parte del del Programma AMVA - 'Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale', ideato e attuato da Italia Lavoro e realizzato con il contributo dei Programmi operativi nazionali del Fondo sociale europeo 2007-2013 'Azioni di sistema' e 'Governance e azioni di sistema'.Obiettivo del bando è quello di individuare un modello di Bottega di Mestiere, rappresentato da un’impresa o da un aggregato di imprese, che opera nei comparti produttivi propri della tradizione italiana, in grado di:
- favorire la trasmissione di competenze specialistiche verso le nuove generazioni,
- rafforzare l’appeal dei mestieri tradizionali,
- agevolare il ricambio generazionale,
- stimolare la nascita di nuova imprenditoria,
- sostenere lo sviluppo di reti su base locale,
attraverso l’attivazione di percorsi sperimentali di tirocinio.
A valere sullo stanziamento - da 6.480.000 euro, di cui 2.565.000 euro a valere sul FSE e 3.915.000 euro a valere sul Fondo di Rotazione ex lege 183-87 - sono previsti complessivamente 2 cicli di tirocinio di durata semestrale, fino a un massimo di 12 mesi, per ciascun soggetto aggiudicatario. Ciascuna Bottega di Mestiere potrà ospitare, per ogni ciclo, dieci tirocinanti, cui verrà corrisposta di una borsa pari a 500 euro al mese.
Al bando possono partecipare - presentando domanda entro il 3 dicembre 2012 - imprese, singole o associate - in consorzio, associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), contratto di rete, partnership -, con sede/i operativa/e nella medesima provincia. A quelle selezionate sarà riconosciuta una sovvenzione pari ad euro 250 mensili, per ogni tirocinante ospitato.
o