CIPE: riprogrammato FSC 2007-2013, risorse per Piano Scuola e Citta' della Scienza

Scuola - foto di MassimilianogalardiIl Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha approvato l'assegnazione di 510 milioni di euro al Piano Scuola e di 33,4 milioni di euro alla Città della Scienza di Bagnoli. Le risorse provengono dalla riprogrammazione del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013.

Campania: da Ue fondi FESR per porto di Salerno e banda larga

Porto Salerno - Photo credit: davide - diploD / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)La Commissione europea ha approvato lo stanziamento di 144,7 milioni di euro a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale per il cofinanziamento di due interventi in Campania finalizzati, da un lato, al rilancio del porto di Salerno e, dall'altro, allo sviluppo della banda larga nell'intero territorio regionale.

La Banca Mondiale cerca consulenti per valutazioni di impatto ambientale e sociale in Nigeria

Irrigation system, Africa - Photo credit: 10b travelling / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Approvato dalla Banca Mondiale un progetto in Nigeria da 560,3 milioni di dollari per migliorare l'accesso ai sistemi di irrigazione e drenaggio del territorio. Si ricercano esperti per le valutazioni di impatto ambientale e sociale.

Mipaaf: bandi di gara per aiuti alimentari agli indigenti

Pane - Author: Stephanie Booth / photo on flickr Il Ministero delle Politiche agricole annuncia la pubblicazione sul sito di AGEA di due bandi di gara, con un impegno finanziario complessivo pari a 9,5 milioni di euro, per la fornitura di aiuti alimentari agli indigenti.

Nucleare: progetto ITER, dai bandi di gara opportunita' per le imprese italiane

JET tokamak reactorUn convegno a Milano fa il punto sui progressi della partecipazione italiana a ITER (International thermonuclear experimental reactor), il progetto internazionale per la costruzione e la sperimentazione di un reattore a fusione nucleare in Francia.

Campania: contratto di sviluppo Invitalia-Denso Thermal Systems per investimenti ad Avellino

Denso Thermal Systems - foto di Denso EuropeFirmato  da Invitalia un contratto di sviluppo da 49,5 milioni di euro per potenziare la produzione dello stabilimento di Avellino della Denso Thermal Systems.

AfDB: investimenti per la produzione di energia solare in Sudafrica

Green economy - Photo credit: Keoni Cabral / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Approvato dalla Banca africana di sviluppo (AfDB) un finanziamento da 142 milioni di dollari destinato alla promozione dell'energia solare in Sudafrica.

BEI: credito alle imprese e rinnovo del settore scolastico in Tunisia

Tunisia - Photo credit: US Army Africa / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Ammontano a 170 milioni di euro le risorse stanziate dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) per il credito alle imprese e il sostegno alle scuole pubbliche della Tunisia.

Bers: finanziamenti alle imprese danneggiate dalle inondazioni nei Balcani

Bosnia-Erzegovina - Photo credit: IDBancroft / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Dopo le alluvioni delle scorse settimane, nell'ottica di aumentare i prestiti a lungo termine a imprese e privati nei Balcani occidentali e in Croazia, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) estende fino a 500 milioni di euro il plafond per l'accesso al credito tramite le banche locali.

Banca Interamericana: investimenti per il settore energetico in Ecuador

Ecuador - Photo credit: HBarrison / Foter / Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)Rafforzare il sistema nazionale di distribuzione elettrica in Ecuador e migliorare la qualità del servizio per cittadini e imprese. Sono alcuni degli obiettivi di un prestito da 220 milioni di dollari annunciato nei giorni scorsi dalla Banca Interamericana di Sviluppo.

UE: gara d’appalto per lo sviluppo della rete 5G in Europa

iPod Touch 5G - foto di Alejandro Castro La Commissione europea ha lanciato una gara d’appalto per la realizzazione di uno studio di pianificazione strategica relativo all'introduzione della rete 5G in Europa.