Il Ministero dell’Economia, con il decreto n. 176-2014, pubblicato il 1° dicembre in Gazzetta ufficiale, ha aggiornato la disciplina sul microcredito per iniziative imprenditoriali e progetti di inclusione sociale.
Al fine di garantire una maggiore trasparenza nella programmazione e realizzazione dei progetti di sviluppo, la Bers introduce nuove disposizioni in materia di ambiente, informazione pubblica e reclami.
Entrerà in vigore il 25 novembre il nuovo regolamento europeo n. 1144-2014 per la promozione dei prodotti agricoli nel mercato interno e nei paesi terzi.
Il commissario per l'Agenda digitale Neelie Kroes lancia il regolamento Ue n. 910-2014 in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni online nel mercato interno (eIDAS).
Nel corso del seminario 'Costruire ai tempi del Patto di stabilità' sono state illustrate le misure adottate dal Friuli Venezia Giulia, con la legge regionale n. 13-2014, per la semplificazione in materia urbanistico-edilizia.
Due nuove guide dell’Agenzia delle Entrate forniscono informazioni utili sui rimborsi fiscali e sui debiti verso il Fisco, con chiarimenti anche sulla compensazione delle cartelle di pagamento con i crediti d’imposta o con le somme dovute della PA.
A seguito della conversione del decreto-legge n. 91/2014 nella legge n. 116/2014, il Mipaaf affida alla circolare applicativa n. 1377 del 21 agosto 2014 l'illustrazione delle novità operative relative al piano Campolibero.
Il Ministero dello Sviluppo economico pubblica le istruzioni per la compilazione del modello F24 da parte dei soci delle società 'trasparenti' beneficiarie delle agevolazioni per le Zone Franche Urbane nelle Regioni Convergenza, nella provincia di Carbonia Iglesias e nel Comune di L'Aquila.
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 luglio 2014, pubblicato il 19 agosto in Gazzetta ufficiale, è stato approvato lo Statuto dell'Agenzia per la coesione territoriale, istituita dal decreto-legge n. 101/2013.
Una guida dell'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle agevolazioni e le imposte che i contribuenti devono tenere presenti al momento dell’acquisto o della vendita di un'abitazione.
Con circolare n. 24/E del 31 luglio 2014, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole di accesso al nuovo regime fiscale agevolato Art Bonus, il credito d’imposta per le donazioni a sostegno della cultura previsto dalla legge n. 106/2014, conversione del dl 83/2014.