Fondo inquilini morosi incolpevoli: via libera al riparto per il 2021

Fondo inquilini morosi incolpevoli: riparto risorse 2020Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri di riparto delle risorse annuali relative al Fondo inquilini morosi incolpevoli, finalizzato al sostegno dei soggetti che, a causa di una sopravvenuta riduzione o perdita del reddito, non sono più in grado di pagare l'affitto della casa in cui vivono. A disposizione 50 milioni di euro per il 2021. 

Bonus prima casa: precisazioni e chiarimenti dell'Agenzia delle entrate

I bandi da non perdere della Regione Liguria

Photocredit: Kookay en Pixabay Tra voucher per la formazione, contributi alle imprese di determinati settori (come quello turistico) e agevolazioni per l’avvio di aziende, sono diversi i bandi della Liguria attualmente aperti e che vale la pena conoscere.

Contributi a fondo perduto per discoteche, palestre, cinema e teatri

Risorse esaurite per il bando MISE per moda, tessile e accessori

Industria tessile - Photo credit: Foto di Mircea Ploscar da Pixabay Ad appena un giorno dalla sua apertura, il Ministero dello Sviluppo economico ha chiuso lo sportello per la richiesta dei finanziamenti previsti dal dl Rilancio per le piccole imprese dell’industria del fashion.

Dl Rilancio: fondi per tessile/moda, Camere all’estero e fiere

Come si applica l'intelligenza artificiale nel settore sanitario e farmaceutico?

Ai talk health intelligenza artificiale saluteQuesta la domanda al centro del convegno digitale AI Talk Health promosso da AIxIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, che ha riunito oggi accademici, esperti del settore e aziende.

Da CEF, Horizon e Digital Europe i fondi europei per la transizione digitale 

Via libera agli sgravi contributivi per turismo, commercio e cultura

Aiuti di stato sgravi turismo - Foto da Pexels di Andrea PiacquadioIn attesa della procedura per fare domanda, l'Inps ha fornito le prime indicazioni operative in merito alla decontribuzione in favore dei datori di lavoro privati operanti nei settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio nonché nei settori creativo, culturale e dello spettacolo, prevista dal decreto Sostegni bis.

Il lavoro nel decreto Sostegni bis

Contributi agricoltura biologica: cambiano le regole per i progetti di ricerca

Ricerca in agricoltura biologica - Photo credit: Foto di RAEng_Publications da Pixabay In Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto Mipaaf del 1° giugno 2021 con i nuovi criteri per ottenere i finanziamenti del Fondo per la ricerca nel settore dell’agricoltura biologica e di qualità.

Il piano d'azione UE per l'agricoltura biologica

Come funziona Horizon Europe? Il corso online per prepararsi ai nuovi bandi europei

Corso Horizon EuropeAd ottobre FASI organizza un corso di formazione online per conoscere il nuovo programma europeo che stanzia 95,5 miliardi di euro per la ricerca e l'innovazione.

Guida al programma Horizon Europe

DL Grandi navi: CIG e blocco licenziamenti per imprese di interesse strategico

Dl Grandi navi Venezia - Photo credit: Foto di Edmund Hochmuth da Pixabay Il testo della legge di conversione del decreto n. 103-2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale, conferma i trattamenti di integrazione salariale per le imprese di rilevante interesse strategico nazionale con almeno mille dipendenti e il correlato blocco dei licenziamenti.

Nuove domande Cassa integrazione, i chiarimenti INPS

Al via Erasmus+ App, mobilità in Europa a portata di smartphone

Erasmus+ AppIl nuovo programma Erasmus+ 2021-2027 potrà contare su una nuova app, per incrementare l'accesso e implementare l'esperienza dei partecipanti nella formazione scolastica e professionale a 360 gradi.

Guida al programma Erasmus Plus 2021-2027

Contributi a fondo perduto per gli operatori dei terminal portuali

Contributi terminal portuali - Foto di Martin Damboldt da PexelsI ristori serviranno a sostenere il settore, penalizzato dalla crisi pandemica, salvaguardare i livelli occupazionali e l’efficienza del trasporto marittimo.

Dalle Regioni ristori a professionisti, lavoratori autonomi e partite IVA

In Gazzetta UE il regolamento IPA III, lo strumento di assistenza preadesione

IPA IIICon un budget di circa 14,2 miliardi di euro nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, IPA III sosterrà i paesi candidati e i potenziali candidati nel percorso di adesione all'Unione europea.

L'Accordo di partenariato 2021-2027