Sicurezza marittima al centro della prima call FEAMPA 2021-27

Sicurezza marittima - Photo credit: Capitanerie di Porto - Guardia CostieraLa nuova Agenzia esecutiva europea per Clima, Infrastrutture e Ambiente (CINEA) ha pubblicato il primo invito a presentare proposte finanziato dal Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura 2021-27.

Cosa finanzierà il nuovo PO FEAMPA 2021-27

CDP Venture Capital lancia l’acceleratore per startup Fin+Tech

Call Acceleratore Fin+Tech - Foto di Tima Miroshnichenko da PexelsC'è tempo fino a novembre per partecipare alla call lanciata da CDP Venture Capital Sgr per l’accesso al programma di accelerazione Fin+Tech, dedicato alle startup operative in ambito finanziario e assicurativo. 

CyberXcelerator, il nuovo acceleratore di startup cybertech e AI

INPS, a luglio oltre 3 milioni di beneficiari del Reddito di cittadinanza

Dati INPS Reddito/Pensione di cittadinanza agostoNon si arresta la crescita del numero dei percettori del Reddito di cittadinanza. Secondo i dati dell’Osservatorio INPS aggiornato a luglio, con l'incremento delle domande presentate del 2,1% rispetto a giugno, si è superata la soglia dei 3 milioni di beneficiari.

Decreto Sostegni, rifinanziamento per un miliardo per il Reddito di cittadinanza

Arriva in Gazzetta il nuovo modello CILA superbonus 110

Foto di energepic.com da PexelsA distanza di qualche settimana dal lancio della nuova CILA superbonus, il modulo fa capolino anche in Gazzetta ufficiale. Il modello rientra tra le novità del dl Semplificazioni bis che per snellire le pratiche per il superbonus ha previsto, tra l’altro, anche il venir meno dell’attestazione di stato legittimo.

Dalla CILA alle barriere architettoniche, le novità sul superbonus previste dal dl Semplificazioni

Fondi ai piccoli Comuni per l’assistenza ai minori: domande dal 23 agosto

Foto: Oto Zapletal da Pixabay Le risorse sono quelle del decreto Sostegni bis, destinate ai Comuni che assistono i minori allontanati da casa. A disposizione ci sono 3 milioni di euro.

Cosa sono i dottorati comunali per le aree interne dell'Agenzia di coesione?

IPCEI batterie: 1 miliardo per gli incentivi alle imprese

IPCEI - Foto di Jeremy Waterhouse da PexelsDal 3 settembre le imprese italiane che sono state selezionate a partecipare agli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) su batterie potranno richiedere le agevolazioni per progetti di investimento e attività di ricerca, sviluppo e innovazione da realizzare in Italia nell’ambito delle catene di valore strategico individuate dall'UE.

Anche l'Italia nel progetto UE sulle batterie di nuova generazione

Agricoltura: al via i contributi per investimenti in macchinari e software

Agricoltura contributi macchinariIl Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto direttoriale che chiarisce i termini di presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo da 5 milioni di euro per gli investimenti innovativi nel settore agroalimentare.

Recovery: in arrivo contributi per agricoltura di precisione, 4.0 e rinnovo automezzi 

Il MiMS sblocca nuove risorse per i Porti che affiancheranno i fondi PNRR

Foto di Klaus da PexelsGrazie a 111,2 milioni di euro saranno realizzati interventi di rafforzamento infrastrutturale dei porti, per aumentarne la capacità e la resilienza ai cambiamenti climatici. 

Aiuti di Stato: UE chiede all'Italia di mettere fine alle esenzioni fiscali a favore dei porti

BEI-FEI: ok a nuovo prodotto per aiutare le PMI colpite dal Covid

BEI-FEI cartolarizzazioneCon una dotazione di 1,4 miliardi di euro, il nuovo prodotto - approvato dalla Commissione europea nel quadro delle norme sugli aiuti di Stato - dovrebbe mobilitare almeno 13 miliardi di nuovi prestiti a favore delle piccole e medie imprese. All'operazione partecipano 22 Stati membri, tra cui l'Italia.

Coronavirus: le tappe 2020 della risposta UE

Pnrr: bando MEF di concorso per 500 professionisti

Concorsi pnrr - Foto di Oleg Magni da PexelsI 500 professionisti saranno destinati alle strutture di monitoraggio e rendicontazione dei fondi. Le assunzioni riguardano i profili: economico, giuridico, statistico-matematico, informatico, ingegneristico e ingegneristico gestionale.

Recovery Plan: arriva la prima tranche di fondi europei all'Italia

CDP Venture Capital lancia FuturED, l’acceleratore per startup in ambito edutech

FuturED startup edutech - Foto di Julia M Cameron da PexelsC'è tempo fino a settembre per partecipare alla call lanciata da CDP Venture Capital Sgr per l’accesso a FuturED, il programma di accelerazione dedicato alle startup operative nell’ambito delle tecnologie applicate all’educazione e alla formazione.

CyberXcelerator, il nuovo acceleratore di startup cybertech e AI