Premio Giovani Imprenditori Europei 2025, come partecipare

YEEA 2025 - Foto di Jopwell da PexelsLa Commissione europea ha lanciato la nuova edizione del Premio per i giovani imprenditori europei, volto a dare visibilità alle iniziative innovative proposte dagli under 40 più talentuosi d'Europa. C'è tempo fino a metà marzo per candidarsi al contest, che mette in palio supporto promozionale e un programma di pre-incubazione e accelerazione.

Premi europei per la promozione di impresa 2024, come partecipare

Energy Management Conference, appuntamento il 28 gennaio con l'evento Soiel International

Energy Management Conference - Photo credit: Soiel InternationalAppuntamento il 28 gennaio con "Energy Management Conference", il nuovo webinar gratuito di Soiel International che fa un focus sulla ricerca dell'efficienza per un business più sostenibile.

Comunità Energetiche Rinnovabili: guida agli incentivi CER e bandi regionali aperti. Al via i punti operativi nazionali

Rinnovabili, parte la prima asta per le GO elettriche e gas

Foto di jason mavrommatis da UnsplashSi svolgerà lunedì la prima asta dell'anno per le GO, le Garanzie d'origine relative all'energia elettrica e al gas generate da fonti rinnovabili: il 20 il GSE assegnerà i primi due quantitativi del 2025. Saranno offerte agli operatori le GO relative alla produzione per il periodo da gennaio a ottobre 2024, per entrambi i vettori energetici. Ecco cosa sono le Garanzie d'origine e quali sono i parametri definiti dal Gestore. 

Il FERX transitorio vale 9,7 miliardi di euro: qui le regole che hanno ricevuto l'OK da Bruxelles

PNRR, programma PINQUA: in arrivo possibili tagli ai progetti in ritardo

Foto di Jens Neumann da PixabayStando ai dati raccolti in questi mesi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), alcuni interventi del programma PINQUA per la rigenerazione urbana sarebbero in forte ritardo. Un alert lanciato dal dicastero, guidato da Matteo Salvini, che ricorda come nel 2023 il PINQUA si era salvato dai tagli subiti dagli altri programmi per le città perché si confidava sulla capacità dei sindaci di rispettare le tempistiche.

Foti, possibile non spendere tutti i fondi PNRR. In arrivo una nuova revisione

Sisma 2016: i contributi CDA, SAE e MAPRE 2025

Foto di picjumbo.com da PexelsAnche quest'anno le famiglie che stanno ancora vivendo un disagio abitativo, conseguente il terremoto del 2016 che ha colpito l’Italia Centrale, possono fare domanda di accesso alle forme di assistenza CDA, SAE e MAPRE.

Sisma e altre calamità: le misure della Manovra 2025 per la ricostruzione

Cosa finanzia il nuovo bando della Partnership ERA4Health?

Photocredit: StockSnap en PixabaySi è aperta in questi giorni una nuova call della partnership di Horizon Europe che finanzia progetti di ricerca nell'ambito della salute pubblica a cui possono partecipare anche soggetti italiani in collaborazione con player di altri paesi UE. Focus della call: le interazioni tra disturbi cardiovascolari e comorbidità e/o i loro trattamenti terapeutici.

EIT Health: cosa finanzia la nuova call Transformative Health Instrument 2025?

IMPETUS, nuovi fondi europei per la citizen science

Call IMPETUS - Foto di Mikhail Nilov da PexelsPromuovere e dare riconoscimento alla 'citizen science' in Europa. È questo l'obiettivo del progetto IMPETUS, l'iniziativa finanziata dal programma Horizon Europe per migliorare le performance di ricerca e innovazione. Ecco le call per cittadini, professionisti e imprese.

Horizon Europe, bando da 270 milioni per centri di eccellenza in R&I

BEI-Findomestic: finanziamenti per 250 milioni a interventi di efficientamento energetico di famiglie e privati

Kindel MediaIl Gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI) e Findomestic Banca hanno annunciato una nuova operazione di cartolarizzazione sintetica volta a sostenere gli investimenti di famiglie e privati in progetti di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili per le loro abitazioni. Disponibili 250 milioni di euro. 

Cos’è il Fondo sociale per il clima dell’UE

Terremoto Campi Flegrei: via ai contributi per la ricostruzione

Bacoli - Photo credit: Foto di Raffaele FelacoIn Gazzetta ufficiale il decreto che sblocca i contributi per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma del 20 maggio 2024 nel territorio dei Campi Flegrei. 50 milioni di euro a disposizione dei nuclei familiari dei Comuni di Bacoli, Pozzuoli e Napoli, per il ripristino delle abitazioni inagibili.

In vigore il decreto Campi Flegrei. Fondi per la ricostruzione e un CAS per le famiglie sfollate

PN Metro Plus: nuovi investimenti per oltre 260 milioni a Bari

Bari - Photo credit: Bernard GagnonAttraverso una rimodulazione che ha coinvolto il PN Metro Plus 2021-2027 e il Programma operativo complementare (POC Metro) relativo al PN Città Metropolitane 2014-2020, il Comune di Bari ha previsto nuovi interventi a sostegno dell’economia del mare, delle periferie e della mobilità sostenibile per un totale di oltre 260 milioni di euro.

Le novità sui bandi del PN Metro Plus 2021-2027

Bonus disagio fisico, si riparte. Ecco chi ne ha diritto e come chiederlo

Foto di fotoXcapture da PixabayFirmata la convenzione tra l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) e l'Associazione dei Comuni (Anci) per confermare il bonus elettrico per disagio fisico anche per il triennio 2025-2028. Si tratta dell'aiuto economico previsto per chi, affetto da disabilità, si trova ad utilizzare apparecchiature elettromedicali energivore dalle quali dipenda la propria sopravivvenza. Lo schema di convenzione necessario per far partire la macchina è stato pubblicato sul sito di Arera.

Come ottenere la Carta acquisti 2025 per spesa, farmaci e caro bollette