DL Fiscale 2025 in Gazzetta ufficiale. Ecco cosa prevede

Photo credit: Foto di Edar da Pixabay Dopo il via libera del Senato e della Camera, il DL Fiscale è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, per entrare in vigore oggi, 13 dicembre. Oltre alla cancellazione dell’emendamento che avrebbe dovuto modificare il Piano 5.0, tra le novità principali introdotte dopo il passaggio in Parlamento, figura un'iniezione di risorse di oltre 4 miliardi per Transizione 4.0. Tra le altre misure di interesse per le imprese c’è poi l’ampliamento della platea di investimenti agevolabili con il tax credit ZES unica. Ecco dunque cosa prevede la legge n. 189-2024, conversione del DL 155/2024.

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2025?

Innovazione: Scientifica Venture Capital lancia fondo da 200 milioni per startup italiane

Scientifica Fund 1 - Foto di Tara Winstead da PexelsScientifica Venture Capital ha annunciato il lancio di Scientifica Fund 1 (SF1), un fondo da 200 milioni di euro dedicato a sostenere startup e progetti tecnologici nei settori del future computing, materiali intelligenti, industria avanzata e tecnologie ambientali in tutte le loro fasi di sviluppo.

Innova Venture, gli accordi di co-investimento: il caso Scientifica Venture Capital

BEI sblocca 3 miliardi di finanziamenti per agricoltura e bioeconomia

Agricoltura - Photo credit: Foto di Tim Mossholder da PexelsIl Gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI) annuncia 3 miliardi di prestiti a sostegno degli investimenti in agricoltura e bioeconomia in tutta Europa, con focus su giovani agricoltori, parità di genere e green transition. Nuove iniziative sono in cantiere, nel contesto del Dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura dell'UE e della collaborazione con la Commissione europea, per sviluppare forme di assicurazione agricola e regimi di riduzione dei rischi contro gli eventi meteorologici estremi.

Agricoltura: i paesi UE rivendicano l'indipendenza della PAC nel prossimo QFP

Sovereignty Seal: Bruxelles assegna i primi Sigilli STEP

Fotovoltaico - Photo credit: Foto di Como una Reina da PixabayLa Commissione europea ha annunciato i primi 130 progetti insigniti del Sovereignty Seal, il Sigillo di Sovranità previsto dal Regolamento della Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (Strategic Technologies for Europe Platform – STEP) per dare maggiore visibilità alle iniziative più promettenti nel settore delle tecnologie chiave per le transizioni verde e digitale nell'UE e per la sovranità strategica dell'Unione. Nella lista anche 21 progetti italiani.

Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

Digitalizzazione e export: ecco il corso gratuito per le PMI campane sull’AI generativa

Foto di olia danilevich da PexelsRegione Campania, SACE, Amazon e Develhope hanno firmato un protocollo d'intesa per sostenere l'internazionalizzazione e la digitalizzazione delle imprese campane attraverso l’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Per preparare le PMI ad abbracciare questa rivoluzione ormai arrivata, le quattro organizzazioni metteranno a disposizione un corso di formazione completamente gratuito. Si tratta di uno dei tasselli dell’accordo firmato ieri tra i quattro organismi.

Transizione 4.0: 29 miliardi di crediti e aumento occupazione e ricavi. Manca l’analisi dell’impatto sui conti pubblici

CDP-MCC: garanzie per 4,3 miliardi di finanziamenti alle PMI

Fondo garanzia PMI - Photo credit: Foto di Artem PodrezContro-garanzia CDP da 2,8 miliardi al Fondo di Garanzia PMI gestito da Mediocredito Centrale per conto del MIMIT. E' questo l'oggetto dell'accordo siglato da MCC con Cassa Depositi e Prestiti, che a sua volta si avvale di risorse del programma europeo per il sostegno agli investimenti InvestEU.

Fondo garanzia 2024: tutte le novità per PMI, MidCap e professionisti

Credito di imposta fondazioni bancarie: ecco la percentuale per il 2024

Tax credit fondazioni bancarie - Foto di cottonbro studio da PexelsL’Agenzia delle entrate ha fissato la percentuale di tax credit di cui possono beneficiare le Fondazioni di origine bancaria (FOB), per i versamenti effettuati entro il 31 ottobre 2024 a favore del Fondo unico nazionale (FUN). Un’agevolazione che punta a finanziare il mondo del volontariato e del Terzo settore, mediante un meccanismo che riconosce un beneficio alle Fondazioni bancarie.

Tax credit Investimenti Mezzogiorno: credito d'imposta al 100% per imprese agricoltura e pesca

L'Innovation Fund sostiene la nuova Partnership UE sulle batterie attraverso InvestEU

Auto elettriche - Photo credit: Foto di Mike BirdCommissione europea e Banca europea per gli investimenti (BEI) lanciano un nuovo partenariato per favorire gli investimenti nel settore della produzione di batterie all'interno dell'UE. Sostenuta dall'Innovation Fund, attraverso una garanzia di prestito da 200 milioni di euro al Programma InvestEU, la partnership permetterà di finanziare progetti innovativi lungo tutta la catena del valore europea della produzione di batterie.

Via a due nuove call 2024 dell’Innovation Fund. Aperta anche la 2° asta UE per l’idrogeno

Foti subentra a Fitto. Il 4 dicembre il primo Collegio dei commissari

Cerimonia di giuramento del Ministro Foti al Quirinale - Photo credit: Palazzo ChigiIn Gazzetta ufficiale i decreti del presidente della Repubblica relativi alle dimissioni dell'ex ministro responsabile per Affari europei, Coesione, Sud e PNRR, Raffaele Fitto, e alla nomina a ministro del suo successore, Tommaso Foti, impegnato il 3 dicembre nel suo primo Consiglio dei Ministri. A Bruxelles, intanto, la nuova Commissione europea, insediatasi il 1° dicembre, tiene mercoledì la prima riunione del Collegio dei commissari.

Via libera alla vicepresidenza a Fitto per Coesione e Riforme

Giornata internazionale delle persone con disabilità: le iniziative e i bandi 2024

Giornata internazionale persone con disabilità - Foto di FASI.euIn occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il 3 dicembre, proponiamo una rassegna di iniziative e bandi per promuovere i diritti e il benessere delle persone disabili, ma anche le pari opportunità, l’assenza di discriminazioni e la consapevolezza in merito alle diverse forme di disabilità.

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Cabina di regia sulla settima rata PNRR da 18,2 miliardi

Raffaele Fitto - Photo credit: Camera dei DeputatiIn attesa del pagamento della sesta rata da 8,7 miliardi da parte della Commissione europea, si lavora al prossimo step: la Cabina di Regia PNRR - l'ultima per l'ex ministro responsabile di Affari europei, Coesione e PNRR Raffaele Fitto - ha fatto il punto sugli obiettivi collegati al raggiungimento della settima rata PNRR, che vale 18,2 miliardi.

PNRR: ok di Bruxelles alla sesta rata da 8,7 miliardi