Invecchiamento attivo: dal PNRR arrivano nuovi fondi per la ricerca e l’innovazione

Source: EC - Audiovisual Service - European Union, 2021Nel mese di agosto si è aperto un nuovo bando a cascata di AGE-IT, il Partenariato esteso finanziato dal PNRR volto a sostenere la ricerca e l’innovazione per rispondere alle sfide poste dall'invecchiamento della società.

EIT Health lancia il programma di Open Innovation. Si inizia con la selezione dei promotori

Marche, 14 milioni per la nascita di nuove imprese

nuove imprese - Foto di fauxels da PexelsSi aprirà a settembre il bando, promosso dalla Regione Marche, per favorire la nascita di nuove realtà economiche e nuove opportunità occupazionali sul scala regionale. L'avviso, di carattere biennale, avrà a disposizione ben 14 milioni di euro a valere sul programma regionale FSE+ 2021-2027.

Women TechEU, aperto il nuovo bando per le startup guidate da donne

In Gazzetta la legge di conversione del DL Infrastrutture e investimenti strategici

Dl Infrastrutture - Foto di Ruiyang Zhang da PexelsIn Gazzetta ufficiale è stata pubblicata la legge di conversione del DL 89/2024. Al suo interno, a fianco di una serie di interventi volti per lo più ad accelerare e mettere in sicurezza la realizzazione di diversi progetti infrastrutturali (in primis il Ponte sullo Stretto), figura anche un pool di misure dedicate a sostenere l'internazionalizzazione del sistema produttivo italiano, con un occhio di riguardo all’Africa e al Piano Mattei.

Per approfondire: Cosa prevede il Piano Mattei?

Ship financing portal: la mappa dei finanziamenti per i settori navale e marittimo

Trasporti marittimi - Photo credit: Foto di Simon da PixabayDal CEF alla finanza privata, passando per gli strumenti finanziari attivati nell'ambito dei PNRR e i finanziamenti dei Programmi LIFE, Horizon e Interreg, la Commissione europea ha raccolto in un portale le principali opportunità di finanziamento disponibili a livello UE per promuovere la transizione verde del settore marittimo.

KIC Water: cosa sappiamo della nuova Comunità EIT dedicata alle acque

Aperta la nuova call per startup del CASSINI Business Accelerator

CASSINI Business Accelerator - Foto di Pixabay da PexelsC'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla call per l’accesso al CASSINI Business Accelerator, il programma di accelerazione per startup e scaleup europee che operano nel settore spaziale.

Spazio, come partecipare alla call dell'ESA Spark Funding per le imprese italiane

A Scuola di OpenCoesione: come partecipare al bando 2024-2025

A scuola di OpenCoesione - Photo credit: Foto di StockSnap da Pixabay Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato la nuova edizione del progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC), l'iniziativa che ogni anno coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico sui finanziamenti pubblici europei e nazionali.

Saper(e)Consumare Debate league, pronto il nuovo concorso per le scuole

MASE, manifestazione di interesse per side event italiani alla COP29

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Markus SpiskeIstituzioni, enti pubblici, ONG nazionali e aziende potranno candidarsi per sponsorizzare side event, seminari e presentazioni presso il Padiglione italiano durante le giornate della prossima COP29, che si terrà a Baku dall'11 al 22 novembre 2024.

Transizione verde, il ruolo delle infrastrutture digitali per la decarbonizzazione

Cinema: il MIC pubblica i bandi 2024 per i contributi selettivi per scrittura e produzione

Cinema - Photo credit: Foto di Werner Redlich da PixabayCon due avvisi in partenza a settembre il Ministero della Cultura sostiene la scrittura, lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive e la produzione di opere cinematografiche di lungometraggio di particolare qualità artistica.

Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2024

Spazio, come partecipare alla call dell'ESA Spark Funding per le imprese italiane

ESA Spark Funding - Foto di Gerd Altmann da PixabayC'è tempo fino al 16 settembre per partecipare alla call nell'ambito dell'ESA Spark Funding volta a creare e implementare le migliori tecnologie abilitanti e innovative per le future missioni spaziali, promuovendo il trasferimento tecnologico tra lo spazio e i settori non spaziali, e viceversa. 

Spazio, cosa prevede la prima legge italiana sulla space economy

DL Materie prime critiche: approvazione definitiva anche dal Senato

Miniera - Foto di Łukasz Tekieli da PixabayVia libera definitivo di Palazzo Madama alla conversione in legge del decreto per le concessioni minerarie (DL 84-2024), che introduce disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. Obiettivo: assicurare una catena di approvvigionamento delle materie prime critiche sicura e di rapida attuazione e promuoverne il riciclo, coerentemente con il Regolamento UE 2024/1252 e con il capitolo REPowerEU del PNRR, che prevede un investimento ad hoc per l’urban mining e le critical raw materials. 

Cosa prevede il capitolo REPowerEU, la settima Mission del PNRR

Sicilia: finanziamenti per gli investimenti green delle imprese

Rinnovabili - Photo credit: PixabayIrfis-FinSicilia ha lanciato due nuovi prodotti finanziari per sostenere gli investimenti delle imprese siciliane che prestano particolare attenzione alle tematiche Esg. A disposizione un plafond di 5 milioni di euro per finanziamenti fino a 3 milioni di euro per impresa, anche assistiti da garanzie pubbliche.

Public Sector Loan Facility: consultazione sui prestiti agli enti locali per la transizione giusta