Didattica digitale: cercasi piattaforme di elearning gratuite

Didattica digitaleAperto fino a fine ottobre l'avviso rivolto ad aziende, associazioni e fondazioni che vogliono mettere a disposizione gratuitamente soluzioni innovative e servizi digitali per sostenere studenti, insegnanti ed istituti scolastici. Si tratta del primo avviso di #DidatticaDigitale, la nuova iniziativa promossa nell'ambito del progetto Solidarietà digitale, lanciato lo scorso marzo.

Coronavirus: servizi gratuiti per lavorare e studiare a distanza

Terna e Avvenia lanciano una call per soluzioni innovative nell’efficienza energetica

Call EES - Energy Efficiency for Sustainability - Foto di Castorly Stock da PexelsAperta fino al 21 ottobre la call lanciata da Terna S.p.A. e Avvenia the Energy Innovator S.r.l. per individuare soluzioni di alto profilo tecnologico per l’efficicenza energetica.

Guida al superbonus: interventi ammessi, cessione del credito e sconto in fattura

Accordo CDP-Assoconfidi: plafond da 500 milioni per le PMI italiane

Accordo CDP-Assoconfidi - photo credit: profilo Twitter Cassa Depositi e PrestitiCassa Depositi e Prestiti (CDP) ha siglato una convenzione con Assoconfidi che regola l’accesso al "Plafond Confidi", del valore massimo complessivo di 500 milioni di euro e durata settennale. Obiettivo: rafforzare la concessione di credito diretto a medio e lungo termine a supporto delle esigenze di liquidità e degli investimenti delle PMI italiane.

Covid-19, Cdp e Bei: 1,5 miliardi per Pmi, Midcap e Reti d’imprese

Parlamento UE: agenda lavori 28 settembre-4 ottobre

Agenda PEDialogo monetario, servizi digitali, obiettivi climatici 2030 e intelligenza artificiale. Sono i temi al centro dei lavori del Parlamento europeo questa settimana.

Coronavirus: BCE potenzia il Qe pandemico con altri 600 miliardi

SURE: attivo il piano UE da 100 miliardi contro la disoccupazione

Coronavirus UE - European Union, 2020 Source: EC - Audiovisual ServiceVia libera del Consiglio al sostegno di 87,4 miliardi a favore di 16 Stati membri in forma di prestiti concessi nel quadro di SURE, lo strumento di solidarietà UE per sostenere il reddito dei lavoratori e aiutare le imprese a restare a galla. All'Italia la fetta maggiore. 

Recovery Fund e QFP: a che punto è il negoziato

Accordo da 2 milioni tra MIT e Politecnico Milano per innovazione nelle infrastrutture

Accordo MIT-Politecnico MilanoVale 2 milioni di euro l’accordo triennale siglato tra il MIT e il Politecnico di Milano per migliorare la manutenzione e la gestione delle infrastrutture. Con i fondi sarà finanziata la ricerca sui temi connessi alla logistica e alle infrastrutture green.

Recovery fund, De Micheli: per i progetti si peschera' da Italia Veloce

Agricoltura: via ai contributi per gelate e ulivi monumentali in Puglia

Ulivi - Photo credit: Foto di enriquelopezgarre da Pixabay Si aggiunge un nuovo tassello al quadro degli interventi a sostegno dell'olivicoltura in Puglia. A pochi giorni dallo stanziamento dei 5 milioni destinati dal Mipaaf agli ulivi monumentali arriva lo sblocco di altri 8 milioni di euro per i frantoi pugliesi danneggiati dalle gelate del 2018.

Agricoltura: ok a nuovo decreto per aiuti Xylella, avanti i contratti distretto

CRIF e Fondazione Golinelli: call per startup Digital Health, Fintech e FoodTech

Call for innovation - Foto di ThisIsEngineering da PexelsCRIF e Fondazione Golinelli lanciano la prima edizione di I-Tech Innovation 2021, un programma che prevede investimenti per oltre 1,6 milioni e tre call rivolte a startup nei settori Life Science/Digital Health, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech.

 

I ritardi dell'Italia nella digitalizzazione della PA e delle PMI

Partite IVA: via al bonus Inps di 500 euro per autonomi delle zone rosse

Partite IVASul sito dell'Inps è attivo il servizio per richiedere l'indennità aggiuntiva di 500 euro - prevista dal dl Cura Italia - rivolta ai lavoratori autonomi delle zone rosse. Ecco come fare.

Coronavirus: partite IVA, i chiarimenti delle Entrate sul dl Cura Italia

Green Deal call: consigli pratici per partecipare al bando Horizon 2020

Green Deal - Photo by Min An from PexelsAperta fino a gennaio 2021 la call Green Deal, con cui Bruxelles intende sostenere progetti di ricerca e innovazione da 1 miliardo di euro. Alcuni consigli pratici per presentare una buona proposta progettuale. 

Cosa prevede il Green Deal europeo

Commissione UE: in manovra i piani di spesa del Recovery fund

Paolo Gentiloni, EU-Kommissar fuer Wirtschaft und Waehrung gibt ein Statement vor beginn des ECOFIN Rat in Berlin. Copyright: BMF/Felix Zahn/photothekIn una lettera ai ministri delle Finanze europei il vicepresidente della Commissione UE Valdis Dombrovskis e il commissario all’Economia Paolo Gentiloni raccomandano ai 27 di indicare già nei piani di bilancio le linee di spesa del Recovery Fund. Le misure dovranno tenere conto anche della sostenibilità dei conti pubblici, anche se il Patto di stabilità resterà sospeso anche nel 2021.

Recovery Fund: le linee guida del Governo per utilizzare i fondi europei