In Gazzetta il Piano Scuola: in arrivo gare per la banda ultralarga in classe

Piano scuolaPubblicato il Gazzetta ufficiale il decreto attuativo del Piano Scuola che mette a disposizione oltre 400 milioni di euro per potenziare la connessione veloce nelle scuole. Nel provvedimento il MISE annuncia anche i primi dettagli sulle gare d'appalto per la fornitura di servizi digitali nelle classi italiane.

> Banda ultralarga: Agcm, correggere il piano voucher per imprese e famiglie

Fondo filiere in crisi: via alle domande per le imprese di allevamento

Aiuti zootecnia - Photo credit: Foto di Carlos Andrés Ruiz Palacio da Pixabay A partire dall'8 ottobre le imprese di allevamento di suini, conigli, caprini, ovicaprini e vitelli potranno richiedere i contributi del Fondo emergenziale per le filiere in crisi da 90 milioni di euro istituito dal dl Rilancio. 

Guida ai fondi per l'agricoltura nel decreto Rilancio

I Fondi UE post 2020

Fondi UE post 2020Aggiornato al 29 dicembre 2020 Tutto quello che bisogna sapere sul bilancio UE 2021-27, il Quadro finanziario pluriennale post 2020, e sul pacchetto per la ripresa dal Covid-19 Next Generation EU. La nostra rassegna di articoli con le proposte della Commissione, il dibattito in corso, i documenti ufficiali, le posizioni degli stakeholder.

Bilancio UE: 1.850 miliardi per QFP 2021-2027 e Recovery Plan

SPID e PEC: dal primo ottobre novita' per imprese e famiglie

Identità digitaleA partire dal 1° ottobre il PIN INPS viene sostituito da SPID - il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione - mentre le aziende che non hanno comunicato il proprio domicilio digitale (PEC) rischiano multe fino a 2mila euro.

Dl Semplificazioni: banda ultralarga, meno burocrazia per velocizzare i lavori

Netflix-Italian Film Commission: come ottenere i contributi del Fondo salva troupe

Fondo salva troupe Netflix-IFCNetflix, in associazione con IFC – Italian Film Commissions, annuncia la seconda call per accedere al Fondo “salva troupe” di produzioni audiovisive: un milione di euro per il supporto ai lavoratori che hanno smesso di lavorare sul set per via della pandemia coronavirus. Via libera alle richieste online per ottenere il contributo individuale di 800 euro.

> Le misure per il cinema e spettacolo nel decreto rilancio

Horizon Europe: i tagli proposti dal Consiglio UE non piacciono alla ricerca

Horizon EuropeIl Consiglio Competitività ha definito la propria posizione sulla proposta di regolamento per il programma Horizon Europe, con tagli significativi rispetto al budget proposto dalla Commissione UE. Nel frattempo il mondo della ricerca insorge, chiedendo a gran voce più fondi all'Europa.

Le 5 mission di Horizon Europe agli EU Research and Innovation days

Confindustria: Recovery fund, Bonomi chiede un Patto per l'Italia

Carlo Bonomi - Twitter @ConfindustriaL’uso del Recovery fund deve esprimere una visione di fondo della crescita del paese, incentrata su un patto comune tra istituzioni, imprese e parti sociali. Questo l'appello lanciato da Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, all’assemblea generale dell’associazione delle imprese.

Recovery Fund: le linee guida del Governo per utilizzare i fondi europei 

CIPE: indirizzi a SACE per rilascio garanzie su progetti Green Deal

Seduta CIPE del 29 settembre 2020: Photocredit CIPEI principali provvedimenti di ieri del CIPE riguardano la riconversione dei cicli produttivi delle imprese, grazie agli indirizzi a SACE per rilasciare garanzie per progetti Green deal. Ok anche a Marche e FVG per l’uso dei fondi UE contro l'emergenza covid. Infine una serie di atti su dissesto idrogeologico e autostrade. 

> Fondi europei: cosa finanzia la Green deal call

Bruxelles lancia l'alleanza europea sulle materie prime

UE: alleanza sulle materie primeLa Commissione europea ha presentato la nuova alleanza per la costituzione di una catena di approvvigionamento completa di materie prime, come il litio, fondamentale per il futuro digitale e la transizione verde del Green Deal.

> Cos'è il fondo UE per una giusta transizione verso un'economia verde

UE: il nuovo piano per dogane piu' smart e connesse

Nuovo piano UE per le dogane: Photocredit: Jarkko Mänty da Pixabay Il futuro delle dogane europee passa per l’aumento della analisi dati e per una maggiore connessione. Previsto un giro di vite sull’e-commerce, ma anche la creazione di uno sportello unico per semplificare la vita delle imprese. Questo in breve il nuovo piano sulle dogane varato ieri da Bruxelles.

Bilancio UE post 2020 - cosa prevede il programma per le dogane

Didattica digitale: cercasi piattaforme di elearning gratuite

Didattica digitaleAperto fino a fine ottobre l'avviso rivolto ad aziende, associazioni e fondazioni che vogliono mettere a disposizione gratuitamente soluzioni innovative e servizi digitali per sostenere studenti, insegnanti ed istituti scolastici. Si tratta del primo avviso di #DidatticaDigitale, la nuova iniziativa promossa nell'ambito del progetto Solidarietà digitale, lanciato lo scorso marzo.

Coronavirus: servizi gratuiti per lavorare e studiare a distanza