Lazio, pubblicato il bando efficienza energetica e rinnovabili per le imprese

Bando Energia Regione Lazio - Foto di AndreasAux da Pixabay La Regione Lazio ha pubblicato il bando da 40 milioni di euro, a valere sui fondi del PR FESR 2021-2027, diretto a sostenere le imprese del Lazio nella realizzazione di investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Domande al via da settembre 2024.

PNRR: al via i Contratti di sviluppo Net Zero, Rinnovabili e Batterie

Garanzia Ismea U35: domande fino a dicembre 2024

Agricoltura - Foto di Jill Wellington da PixabayGrazie al via libera della Commissione europea alla proroga del regime di aiuto, la Garanzia U35 di ISMEA per le imprese danneggiate dal caro prezzi resterà operativa per tutto il 2024. Confermata, invece, la deadline del 30 giugno 2024 per la garanzia GR8 per gli investimenti nelle rinnovabili.

Fondo innovazione Agricoltura: approvate domande di contributo per 69 milioni

UE, al via le call per sostenere i progetti di giornalismo transfrontaliero

Call UE Media - Foto di CoWomen da PexelsLa Commissione europea ha stanziato 9,5 milioni di euro da destinare ai media dell’Unione per la produzione e la diffusione di informazioni in formato digitale e formati audio innovativi. I fondi sono ripartiti in due call rivolte a due distinte tipologie di media. Ecco come partecipare alle opportunità di finanziamento.

Fondi europei post 2027: il Consiglio conferma i pilastri della Politica di Coesione

Moratoria finanziamenti imprese agricole: come funziona

Agricoltura - Photo credit: Foto di Freddy da PixabayMediocredito Centrale (MCC) ha reso disponibile la modulistica e illustrato il funzionamento della sospensione dei finanziamenti prevista dal dl Agricoltura, il decreto-legge n. 63-2024 in attesa di conversione al Senato, a favore delle imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura.

Decreto emergenze in agricoltura: tutte le novità

Cold ironing: l’ok dell’UE al piano italiano da 570 milioni che riduce il costo dell’energia per le navi

Foto di Tom Fisk da PexelsLa Commissione europea ha approvato un regime di aiuti italiano da 570 milioni di euro volto ad incentivare le navi ad utilizzare l'elettricità erogata da reti elettriche terrestri quando sono ormeggiate nei porti. Si tratta di uno strumento varato cinque anni fa e non ancora operativo, su cui a fine maggio è stata avviata anche una consultazione pubblica ancora in fieri. 

L'importanza del cold ironing e della conversione delle flotte

Aerospazio, le regole per finanziare progetti di ricerca e sviluppo

Aerospazio decreto MIMIT - Foto di SpaceX su UnsplashIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto direttoriale che avvia, ai sensi della Legge 808/85, il finanziamento di progetti volti a rilanciare e consolidare le attività di ricerca e sviluppo nel settore aerospaziale afferenti alla sicurezza nazionale.

Economia dello spazio in Italia, nuovi investimenti e legge sullo Spazio

Rientro dei cervelli, dal PNRR nuove opportunità per i giovani ricercatori

Rientro cervelliIl Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato il decreto ministeriale che definisce le regole per le chiamate e le assunzioni presso le università italiane e gli enti di ricerca dei ricercatori che hanno ottenuto il marchio di eccellenza, i vincitori delle call Marie Skłodowska-Curie e dei bandi dello European Research Council.

Call Marie-Curie: al via il bando per borse di studio post-dottorato

Sport, come partecipare ai premi europei #BeInclusive 2024

#BeInclusive EU Sport Awards -Fonte: Foto di Ron Lach da PexelsC'è tempo fino al 25 settembre per candidarsi ai #BeInclusive Awards, i tre premi lanciati nel quadro del programma Erasmus+ dedicati ai migliori progetti che hanno realizzato con successo l'inclusione sociale attraverso lo sport. 

Come è andato il Piano di lavoro UE per lo sport 2021-2024 e come sarà quello futuro?

Agricoltura: al via i contributi del Fondo grano duro

Grano - Foto di Luisella Planeta Leoni da Pixabay AGEA ha lanciato la campagna 2024 del Fondo grano duro. A disposizione dei produttori di grano 100% italiano ci sono 12 milioni di euro, dei 36 complessivamente stanziati per il triennio 2023-2025.

Bruxelles propone di aumentare il massimale del de minimis agricoltura

Ricerca, al via la nuova piattaforma europea per i talenti

ERA Talent Platform - Photo credit: European CommissionsSi chiama European Research Area (ERA) Talent Platform il nuovo portale online promosso dalla Commissione europea per attrarre e trattenere i ricercatori eccellenti che operano dello Spazio europeo della ricerca (SER). 

La Piattaforma sui Talenti è alla ricerca di buone pratiche

Elezioni europee 2024: la timeline di Parlamento e Commissione

Parlamento europeo - Photo credit: Foto di Udo Pohlmann da PixabayNonostante gli sconvolgimenti politici in molti paesi dell'Unione, i risultati delle elezioni europee del 6-9 giugno consegnano alla presidente uscente Ursula von der Leyen la possibilità di un secondo mandato alla guida della Commissione europea. In Italia Fratelli d'Italia è primo partito, con un'avanzata delle destre registrata anche in Francia, Germania, Austria e Belgio. Cosa succede ora per avviare la nuova legislatura? L'iter in cinque step.

Elezioni europee 2024: le agevolazioni tariffarie per andare a votare