Siccita' – aumento anticipi PAC per imprese agricole in difficolta'
Agenzia Entrate: pronto il codice tributo Sport Bonus
Erasmus+: accordo FEI-Emil Banca per prestiti a studenti
Horizon 2020: fondi UE per bioeconomia marina
Anche l'Italia aderisce a Blue Bioeconomy Eranet Cofund, la nuova iniziativa europea che finanzia progetti di ricerca e sviluppo nel campo della bioeconomia marina. A dicembre sarà pubblicato il primo invito a presentare proposte.
> Economia blu - continua crescita in UE, Italia tra i big five
Green bond - al via una partnership globale
Lanciata a San Francisco, al Global Climate Action Summit (GCAS), la Global Green Bond Partnership (GGBP), iniziativa volta a fornire sostegno per accelerare l'emissione di green bond.
> Finanza sostenibile - ABI, si rafforza l’impegno delle banche
Decreto rinnovabili - ultimi ritocchi in attesa del testo definitivo
In attesa dell’incontro con gli stakeholder sul testo del decreto rinnovabili, il sottosegretario del MISE Davide Crippa fa sapere che il “decreto non è chiuso”. Le prime indicazioni su possibili modifiche.
> Decreto rinnovabili - con la nuova bozza slitta apertura bandi
Urban Innovative Actions: quarto bando UE per sviluppo urbano
Aprirà l'11 ottobre il quarto invito a presentare proposte dell'iniziativa UE che finanzia progetti per lo sviluppo urbano, Urban Innovative Actions.
> Milleproroghe - bando periferie, i tagli preoccupano le Regioni
Ecobonus - condomini, i requisiti per ottenere l’agevolazione
Nel vademecum sulla riqualificazione energetica dei condomini l’ENEA fa il punto sui requisiti tecnici che devono possedere gli interventi per usufruire dell’ecobonus.
> Ecobonus - come funzionano i controlli ENEA sulle detrazioni
Ponte Genova - dal CdM misure speciali per imprese e cittadini
Il Consiglio dei Ministri approva misure urgenti per sostenere la popolazione e le imprese colpite dal crollo del ponte Morandi di Genova, contribuire alla rinascita post-sisma nel Centro Italia e nell'Isola di Ischia e garantire la sicurezza della rete infrastrutturale nazionale.
> Ponte Genova - Ingegneri propongono protocollo di valutazione infrastrutture
Edilizia residenziale pubblica - via libera al riparto di 321 milioni
Approvato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che ripartisce oltre 321 milioni di euro per il programma di recupero e razionalizzazione di immobili e alloggi di edilizia residenziale pubblica. Previsto anche un fondo di solidarietà per rispondere alle famiglie rimaste senza casa dopo il crollo del Ponte Morandi.
> Riforma del Codice Appalti, ecco cosa propongono i costruttori