Ora legale - la Commissione UE a caccia di opinioni
Cosa ne pensate dell’ora legale? La Commissione europea sta raccogliendo opinioni in merito. Il motivo? Una questione energetica, economica e di salute.
> Decreto rinnovabili - 250 milioni a disposizione, si parte a novembre
CdM - adeguate leggi su privacy ed elusione fiscale a normativa UE
Privacy, lotta all'elusione fiscale, abusi di mercato, accessibilità dei siti delle PA, mercato ferroviario. Sono tra i temi al centro di una serie di decreti di adeguamento della legislazione nazionale alla normativa UE, approvati durante l'ultimo Consiglio dei Ministri prima della pausa estiva.
> Codice Appalti - al via la consultazione sulla futura riforma
Innovazione - Google per il giornalismo del futuro, tra blockchain e 3D
SPID: Italia notifica all'UE il sistema pubblico di identita' digitale
L'Italia ha inviato alla Commissione UE il documento di notifica del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Si conclude così il percorso previsto dal regolamento eIDAS per il riconoscimento dell’identità digitale come strumento di accesso ai servizi digitali delle pubbliche amministrazioni degli Stati membri.
> SPID - Italia, verso notifica del sistema pubblico di identita' digitale
Copyright: serve ok dell'autore per pubblicare foto su altri siti web
5G - le imprese ammesse alla gara per l'assegnazione delle frequenze
Il Ministero dello Sviluppo economico approva l'elenco delle imprese ammesse alla procedura di gara per l'assegnazione dei diritti d'uso per le prime bande destinate al 5G. I soggetti selezionati hanno tempo fino al 10 settembre per preparare le offerte.
> Poste e Tlc: Di Maio, da innovazione e tecnologie nuovo miracolo economico
Fintech - arriva Bancomat Pay, per pagare basta il numero di cellulare
Turismo - Accelerathon per startup che puntano su Food&Wine
C'è tempo fino al 10 settembre per partecipare all'Accelerathon di FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal Ministero dei Beni culturali e gestito da Invitalia che sostiene le imprese e gli aspiranti imprenditori della filiera turistica.
> Turismo – al via la prima sfida Factorympresa per innovare il settore
Fintech - ABILab lancia la Task force sulla tecnofinanza
Mobilita’ sostenibile - sbloccati 161 milioni per ciclovie turistiche
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti dà il via libera al decreto che sblocca oltre 161 milioni di euro per la realizzazione di un sistema nazionale di ciclovie turistiche.
> Mobilita’ sostenibile - 361 milioni per le ciclovie turistiche