Rinnovabili: la Commissione apre una consultazione per la diffusione del fotovoltaico

Photo credit: - Source: Pexels from Pixabay, 2011La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per orientare lo sviluppo di forme innovative di diffusione del fotovoltaico. L’invito è rivolto a operatori e stakeholder al fine di accelerare la strategia europea per l’energia solare, semplificando gli ostacoli burocratici, socio-economici e tecnologici tra i vari Stati membri.

Semplificazioni, competenze, investimenti: cosa prevede la Strategia UE per l’energia solare

FESR Lazio, i risultati della programmazione 2014-2020

Risultati POR FESR Lazio 2014-2020 - Foto di Lukas da PexelsCon l’invio a Bruxelles del pacchetto di affidabilità dei conti, ultimo adempimento previsto dai regolamenti comunitari che è avvenuto lo scorso 1° marzo, il Lazio si classifica come la prima Regione in Italia ad aver concluso il complesso iter amministrativo di chiusura del POR FESR 2014-2020.

Guida al PR FESR 2021-2027 Lazio e ai suoi bandi

InvestEU: dal FEI 20 milioni per PMI e startup dell'acquacoltura

Acquacoltura - Photo credit: Foto di 1957725 da PixabayNell'ambito del programma InvestEU, che nel settennato 2021-2027 raccoglie tutti gli strumenti finanziari dell'UE, il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEI) ha appena effettuato un investimento nel Blue Revolution Fund, un fondo dedicato all’acquacoltura sostenibile e alla conservazione degli ecosistemi marini.

UE e BEI lanciato InvestEU Blue Economy

Bonus assunzioni donne vittime di violenza: dall’INPS le nuove istruzioni

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Yan Krukau, 2021Pubblicate le nuove istruzioni relative alla procedura di richiesta e fruizione dell’esonero contributivo per l’assunzione di donne disoccupate vittime di violenza percettrici del Reddito di Libertà, introdotto dalla Manovra 2024. 

DL Coesione: incentivi assunzioni giovani, donne e bonus ZES

Horizon 2020: al via la call per progetti di ricerca e sviluppo su materiali avanzati

Call M-ERA.NET - Foto di ThisIsEngineering da PexelsIl consorzio M-ERA.NET ha lanciato una nuova call per sostenere progetti internazionali di ricerca e sviluppo relativi ai materiali innovativi, compresi quelli utilizzati per le batterie e le tecnologie a basse emissioni di carbonio. 

La Chips Joint Undertaking lancia nuove call sui semiconduttori

PNRR: l'Italia presenta una richiesta di revisione mirata del Piano

PNRR - Photo credit: Foto di NakNakNak da Pixabay L'Italia ha presentato oggi una richiesta di revisione mirata del PNRR. Si tratta di modifiche tecniche che fanno seguito alla revisione completa del Piano, fa sapere la Commissione Europea.

Cosa prevede il decreto PNRR 4, il decreto legge 19/2024

Agroalimentare: nuova call EIT Food per PMI e startup

Food - Photo credit: Foto di Bernadette Wurzinger da PixabayC'è tempo fino al 10 aprile per partecipare alla call EIT Food volta ad accelerare la commercializzazione di prodotti e servizi sviluppati da PMI e startup del settore agroalimentare che siano capaci di generare un impatto significativo sui mercati B2B o B2C.

Imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi

Il testo del Decreto legge PNRR 19-2024 con Transizione 5.0 in Gazzetta ufficiale

Gazzetta UfficialePubblicato il 2 marzo 2024 in Gazzetta ufficiale il decreto-legge n. 19 con le "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR" (GU Serie Generale n.52 del 02-03-2024). Di seguito il contenuto dell'art. 38 con gli incentivi del nuovo Piano Transizione 5.0.

Transizione 5.0: le anticipazioni di Marco Calabro' del Mimit sugli incentivi per tecnologie digitali e verdi

Procure4Health lancia un nuovo bando per migliorare gli appalti innovativi nella sanità

Foto di Mart Production da PexelsIn questi anni Bruxelles ha finanziato un progetto che assiste le organizzazioni europee pubbliche e private attive nel campo degli appalti sanitari a ricorrere maggiormente allo strumento dell’innovation procurement, favorendo la circolazione di buone pratiche e fornendo assistenza tecnica anche mediante la promozione di call, una delle quali si è aperta questo mese.

Appalti innovativi: le call EIC per favorire l'incontro tra PA e providers di innovazione

Bonus pubblicità 2024, al via le domande per il credito d’imposta

Bonus pubblicitàA partire da oggi, 1° marzo, è possibile richiedere il tax credit fino al 75% per gli investimenti pubblicitari incrementali 2024. Come di consueto, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri ha definito i termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso al contributo per l’anno in corso. Ecco a chi spetta e come ottenere il bonus pubblicità 2024.

Le risposte ai dubbi sul bonus pubblicità

Fondi europei per trasporti e infrastrutture smart e sostenibili: nuova call CEF Trasporti 2021-27

CEF Trasporti - Foto di Stefan Gabriel Naghi da PexelsVale 1 miliardo di euro la nuova call CEF Transport 2021-27, il programma europeo per potenziare reti e infrastrutture per rendere la mobilità intelligente e sostenibile. Il focus della nuova call punta sulle infrastrutture di fornitura di combustibili alternativi.

CEF Trasporti: come funzionano i fondi europei per reti e infrastrutture per la mobilità