Fondo Repubblica Digitale: al via il bando per accrescere le competenze STEM

Bando Polaris - Foto di Alena Darmel da PexelsÈ online il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale mirato a sostenere progetti per la formazione e l’orientamento degli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, incrementando il loro bagaglio di conoscenze e competenze nelle discipline STEM. A disposizione un budget complessivo di 20 milioni di euro.

Fondo Nuove Competenze: in arrivo il bando per la terza edizione

Semiconduttori: a Catania una delle 4 Linee pilota finanziate dalla Chips JU

Photo by Jeremy WaterhouseL’Etna Valley si porta a casa una delle quattro nuove Linee pilota sui chips che saranno finanziate dall’Impresa comune sui semiconduttori (Chips Joint Undertaking), lo strumento con cui Bruxelles intende rafforzare il ruolo UE nel cruciale mercato dei chips. Soddisfazione dal MIMIT che sottolinea come la buona notizia arrivi a distanza di meno di un mese dall’annuncio dell’investimento miliardario di Silicon Box nel nostro Paese.

Semiconduttori: cosa prevede lo European Chips Act?

Erasmus giovani imprenditori, al via il bando per gli intermediari

Erasmus giovani imprenditori - Foto di fauxels da PexelsEspandere e rafforzare le reti di organizzazioni intermediarie che cureranno l’implementazione del programma Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE) a livello locale. É questo l'obiettivo della call appena aperta nell'ambito del programma europeo Single Market.

Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa

Incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e l'autoconsumo: online il portale per richiederli

Comunità energetiche - Photocredit: Mix da PixabayL'8 aprile si sono aperti i termini per richiedere le tariffe incentivanti per comunità energetiche rinnovabili, gruppi di autoconsumatori e autoconsumatori a distanza previste dal decreto CER, o decreto CACER. In questa guida spieghiamo come funzionano nel dettaglio gli incentivi CER.

PNRR: i contributi per le comunità energetiche rinnovabili e l’autoconsumo

Concorso Youth4Regions, al via il nuovo bando UE per giovani giornalisti

Youth4Regions aspiranti giornalistiAperte fino all’8 luglio le candidature per partecipare al programma europeo Youth4Regions rivolto agli studenti di giornalismo e ai giovani giornalisti tra i 18 e i 30 anni. In palio un viaggio a Bruxelles, dove i candidati selezionati potranno seguire corsi di formazione e conoscere gli esperti del settore.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Finanziamenti agevolati: Nuovo plafond MCC per la sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro - Photo credit: Foto di Yerson Retamal da PixabayAttraverso il plafond "Sicurezza per NOI", il gruppo Mediocredito Centrale, tramite le controllate BdM Banca e Cassa di Risparmio di Orvieto, mette a disposizione 100 milioni di euro per la concessione di finanziamenti agevolati a sostegno di investimenti a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Finanziamenti MCC con garanzie SACE per investimenti strategici e green transition

Al via il premio Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali di Legambiente

Comunità energetiche rinnovabili - Foto di Solarimo da PixabayLe comunità energetiche rinnovabili e solidali hanno tempo fino al 5 maggio per partecipare al premio C.E.R.S. di Legambiente, realizzato in collaborazione con il Gruppo MET.

Incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e l'autoconsumo: guida al decreto CER

Urban Mobility Conference: appuntamento a Milano il 10 aprile

Urban Mobility Conference - Foto di Vinícius Pimenta da PexelsLa nuova mobilità urbana nella smart city: sostenibile, multimodale, sicura e digitale. È il tema al centro dell’edizione 2024 della Urban Mobility Conference, che si terrà all’Enterprise Hotel di Milano il 10 aprile.

Mobilità elettrica: al via la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica

Waste Management Europe 2024: appuntamento a Bergamo con l'economia circolare

WME 2024 - Foto di cottonbro studio da PexelsDal 9 all'11 aprile 2024 si terrà a Bergamo la terza edizione di Waste Management Europe Conference & Exhibition, la fiera incentrata sulla gestione dei rifiuti e sull’economia circolare.

PNRR, l'impatto del partenariato esteso MICS sulle imprese: intervista a Elisa Negri

La Regione Lazio investe sull'energia del futuro, la fusione nucleare, con il progetto DTT

Fusione nucleare - Photo credit: ENEATrovare soluzioni innovative per gestire flussi di calore paragonabili a quelli che si trovano sulla superficie del Sole per produrre energia pulita, sicura e inesauribile. È questa la sfida di DTT, un progetto complesso e tecnologicamente avanzato in cui la Regione Lazio ha avuto un ruolo strategico, grazie a un finanziamento complessivo di oltre 66 milioni, per sostenere il progresso nel campo dell’energia da fusione.

Nucleare: nasce l'alleanza industriale Small Modular Reactor

MCC-FEI: finanziamenti alle imprese per innovazione, digitalizzazione e sostenibilità

Accordo MCC-FEI - Foto di Pavel Danilyuk via PexelsLe banche del Gruppo Mediocredito Centrale e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno siglato un accordo a supporto delle piccole e medie imprese e delle MidCap che vogliono investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, con particolare attenzione a quelle che operano nel Centro-Sud.

Fondo di garanzia 2024: tutte le novità per PMI, MidCap e professionisti