Anac - Dal 2018 fari di Cantone sulle partecipate
Vigilanza dell’Anac sulle partecipate della pubblica amministrazione.
Vigilanza dell’Anac sulle partecipate della pubblica amministrazione.
16 milioni di euro per l'inserimento lavorativo dei disoccupati di lunga durata.
> Giovani – i profili professionali piu' cercati dalle imprese
> MISE - novita' su Credito imposta investimenti Mezzogiorno
Mentre rilancia Fondo Futuro, per facilitare l’accesso al credito, anche nelle aree del sisma, la Regione annuncia bandi per la green economy.
> Turismo Lazio – bandi per stimolare gli investimenti
> Sisma Centro Italia - quali imprese possono richiedere i contributi?
Dall'UE 28 milioni di euro per favorire il rilancio dell'Umbria dopo il terremoto.
Sisma Centro Italia - nuovi aiuti per rilancio produttivo di imprese
Legge Bilancio - aiuti per Enti, imprese e popolazioni in zone terremotate
Il Piano strategico di ENEL per il 2018-2020 punta 5,3 miliardi di euro sulla digitalizzazione di asset, attività e processi.
> Rinnovabili – anche l’industria chiede a UE piu’ ambizione
> Cluster Energia - alleanza tra imprese e ricerca per innovazione Made in Italy
Dalla ricognizione straordinaria delle partecipazioni delle PA emerge che una società su tre è stata interessata da interventi di dismissione.
Pubblicati l'atto di indirizzo con la ripartizione delle risorse 2017 per il Terzo settore e il primo bando pubblico per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale.
> Codice Terzo Settore – il dlgs 117-2017
> Riforma Terzo Settore – nuove regole e incentivi per imprese sociali
A fine anno scatta l'obbligo di installare la presa per le auto elettriche nelle nuove costruzioni. Ma pochi Comuni si sono adeguati.
> Auto elettriche – al via il piano Enel per infrastrutture di ricarica
Aperto il bando da 27 milioni di euro per il sostegno agli investimenti nelle aree forestali.
> PSR Campania - opportunita' di lavoro e contributi per i giovani
> MISE - novita' su Credito imposta investimenti Mezzogiorno
Oltre 6mila persone per Economia Come, festival prodotto da Fondazione Musica per Roma e Camera di Commercio di Roma, promosso da Invitalia.
> PIR, minibond e Piano Juncker - come la nuova finanza sta puntando sulle PMI
Accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio sul bilancio UE 2018. Le priorità sono occupazione, crescita e sicurezza.
> Bilancio UE 2018 – al via negoziato tra Parlamento e Consiglio
> Bilancio UE 2018 – Europarlamento boccia tagli a Horizon e CEF