SPID - Italia, verso notifica del sistema pubblico di identita' digitale
L'Italia è il primo Paese Ue a pre-notificare un sistema di identità digitale (SPID) guidato dai privati, che sarà riconosciuto nell'Unione europea.
L'Italia è il primo Paese Ue a pre-notificare un sistema di identità digitale (SPID) guidato dai privati, che sarà riconosciuto nell'Unione europea.
22 milioni di euro per promuovere l'ingresso di 50 imprese italiane in 16 Paesi esteri.
> Voucher internazionalizzazione – in arrivo nuove risorse
> America Latina - guida alle opportunita' per le imprese italiane
Anche l'Italia partecipa agli otto partenariati interregionali per progetti innovativi selezionati dalla Commissione Ue.
> Politica Coesione - call e partenariati UE per innovazione
> Politica Coesione - Corte Conti Ue, orientare spesa ai risultati
Aperta la raccolta firme per aumentare il budget Ue destinato al programma Erasmus+.
> Erasmus+: contributi per sperimentazioni in materia di istruzione e formazione
> Erasmus+: nel 2016 piu' fondi UE per mobilita' cittadini europei
Al via le nuove regole previste dalla legge di conversione del decreto fiscale sulla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle.
> La Legge di conversione del Decreto fiscale
> Rottamazione cartelle e Fondo Pmi - il testo del decreto fiscale
Circa 4 milioni di euro per la registrazione di marchi dell'Unione europea e internazionali da parte delle imprese italiane.
> Patent Box – il decreto MEF per l'esclusione dei marchi
> Brevetti: domande internazionali online con il sistema ePCT
Risorse FESR, FSC e del PON Legalita' per promuovere la sicurezza e il recupero dei beni confiscati alla criminalità in Basilicata.
> Terzo settore – via al Social Bonus per recupero beni inutilizzati o confiscati
> Politica Coesione – i finanziamenti per il recupero di beni confiscati
In arrivo quasi 30 milioni di euro per rafforzare la protezione dei migranti e la lotta a contrabbandieri e trafficanti. La Libia rimane in cima alle priorità per il 2018.
Aggiornato il 7 dicembre 2017 Prorogata a gennaio la scadenza del primo bando del programma di cooperazione transfrontaliera nel bacino del Mediterraneo.
> ENI CBC MED 2014-2020: strategia per cooperazione Ue nel Mediterraneo
> Interreg MED 2014-2020 - contributi Ue per progetti di cooperazione
Tra i temi affrontati dal Consiglio UE Trasporti, anche l’ipotesi di un eurobollo, un pedaggio elettronico comune a tutti i Paesi membri.
> CEF Trasporti – ok a 39 progetti che combinano fondi UE e privati