Quote latte: restituzioni a imprese per oltre 96 milioni di euro
Oltre 10mila le aziende che beneficiano delle compensazioni
Il Ministero delle Politiche agricole rende noto che Agea ha provveduto alla quantificazione delle restituzioni dovute agli allevatori a seguito della definizione del prelievo nazionale da corrispondere all'Ue per il superamento delle quote latte.
Commercio estero – Istat, calo a giugno ma ripresa su 2014
Export a -0,6% su base mensile, ma +9,4% rispetto a un anno fa. Meglio le importazioni
Rispetto a maggio, nel mese di giugno 2015 il valore delle esportazioni è in lieve flessione (-0,6%), mentre le importazioni sono in rilevante aumento (+4,3%). E' quanto rivela l'Istat nell'analisi sul commercio estero.
Programma 6000 Campanili – nuovi elenchi di finanziamenti ai Comuni
Campania - ripartiti fondi per politiche sociali e non autosufficienza
Lavoro – INPS, crescono i contratti stabili
Nel primo semestre 2015 cresce la quota di assunzioni con contratti stabili sul totale dei rapporti di lavoro
E' quanto emerge dall'osservatorio sul precariato dell'Istituto nazionale della previdenza sociale: le assunzioni stabili sono passate dal 33,6% del primo semestre 2014 al 40,8% dei primi sei mesi 2015.
Ue – via libera a programmi nazionali per asilo e sicurezza frontiere
Edilizia scolastica - Miur, anagrafe per migliorare programmazione
Più di 42mila edifici censiti nell'ambito dello strumento che servirà a programmare meglio gli interventi futuri di edilizia scolastica
E' stata presentata nelle scorse ore dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini l'Anagrafe dell'Edilizia Scolastica. Il documento è disponibile per la prima volta a quasi 20 anni dall’entrata in vigore della legge n. 23 del 1996 che l'ha istituita.
Invitalia – risorse esaurite per autoimpiego
Sicilia – in arrivo risorse FSE per formazione professionale
Il bando da 167 milioni di euro a valere sul Fondo sociale europeo sarà pubblicato il 14 agosto 2015
L'intervento è rivolto ai soggetti interessati a migliorare le proprie possibilità di accesso al mondo del lavoro e sarà attuato tramite la rete degli enti di formazione accreditati sulla base del nuovo regolamento regionale in materia.