Startup, più tempo per partecipare al bando Accelerate in Germany
Si allungano i tempi per partecipare alla prima edizione del bando Accelerate in Germany, un programma che offre alle startup italiane l’opportunità di un periodo di accelerazione fino a 10 settimane nell’ecosistema dell’innovazione tedesco.
Fondo di garanzia PMI: cosa cambia con le nuove disposizioni operative
LIFE: così i fondi europei aiutano a contrastare gli incendi in Europa
Nel mezzo di una nuova ondata di calore, l’Europa è alle prese con incendi che stanno causando decine di vittime e devastando ettari di terreno in Italia, Grecia, Spagna e altri Paesi del Mediterraneo. L’Unione europea risponde non solo inviando mezzi di soccorso e risorse antincendio per sostenere gli sforzi in corso dei vigili del fuoco, ma anche con una serie di progetti, finanziati dal programma LIFE, per contrastarli.
Incendi in Sicilia e Sardegna: in arrivo 15 milioni per rimborsare turisti e operatori
Accordi per l’innovazione: domande dal 18 settembre, ma solo per il Sud
Grazie ad una nuova iniezione di risorse provenienti dal PN RIC 2021-2027, il Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT) è pronto a finanziare una nuova tornata di progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello degli Accordi per l’innovazione. La nuova opportunità si rivolge però solo ai progetti localizzati nelle regioni del Mezzogiorno.
Il bando dell’ANCI per i Comuni che supportano l’imprenditoria giovanile
Si chiudono a inizio ottobre i termini per partecipare ad un nuovo bando dell’ANCI destinato ai Comuni che vogliono mettere in campo iniziative a sostegno della nascita di nuova imprenditorialità giovanile, con un occhio alle Aree interne e alle zone rurali, montane e svantaggiate.
Arriva il bando da 132 milioni per la riqualificazione del territorio dei piccoli Comuni
Un bando per sperimentare l’idrogeno e i carburanti alternativi nel trasporto aereo
ENEA e Enac sono alla ricerca di un progetto pilota per sperimentare l’utilizzo dei vettori energetici sostenibili - come l’idrogeno e i SAF, Sustainable Aviation Fuels - nell’ambito delle infrastrutture aeroportuali.
In autunno le prime aste europee per l'idrogeno rinnovabile da 800 milioni
Certificazione parità di genere, via al bando per consulenti esperti
I professionisti hanno tempo fino al 4 settembre per entrare a far parte dell'elenco di esperti che supporteranno le imprese interessate a ottenere la certificazione della parità di genere, fornendo servizi di assistenza tecnica e accompagnamento.
Come funziona l'esonero contributivo per le aziende con certificazione di genere
Startup competition 2023: Calabria a caccia di idee di impresa innovative
C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla XV Edizione della Start Cup Calabria, la competizione tra idee di impresa innovative che aspirano a tradursi in startup potenzialmente finanziabili su fondi di rischio pubblici e privati.
Startup innovative: in arrivo nuove risorse per il bando Smart&Start Italia
FAMI, al via due nuovi bandi per l'inclusione dei migranti
Valgono 16 milioni di euro i due nuovi avvisi del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 per la selezione di progetti che migliorino la qualità dei servizi territoriali per i cittadini di Paesi terzi e sviluppino percorsi di inclusione sociale.
Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - FAMI
E-commerce e digitalizzazione: arriva l’accordo SACE-Amazon
PNRR, la formazione professionale offerta dai Competence Center
Sviluppare una nuova consapevolezza nel modo di gestire i processi di produzione dell’impresa orientati alla transizione verde e digitale. È questo l'obiettivo dei corsi di formazione professionale messi a disposizione dai Centri di competenza italiani grazie alle risorse a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
PNRR: via al bando da 12,5 milioni del Competence Center MADE 4.0