Più tempo per il bando da 39 milioni per i contributi ad agenzie di viaggio
Contributi turismo di montagna: più tempo al bando per l’Appennino
Le imprese turistiche dell’Appennino che hanno subito un calo del fatturato nell’ultima stagione invernale hanno due settimane di tempo in più per accedere al bando da 30 milioni di euro per la realizzazione di investimenti che ne rilancino la competitività.
Contributi turismo e sport: i ristori per i gestori di impianti da sci
Trasferimento tecnologico: PNRR, anticipazioni sulla gara per completare la rete nazionale
Scopo dell'appalto - di prossima pubblicazione da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) - è individuare ulteriori soggetti che andranno a popolare la rete di almeno 50 centri, finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), per sostenere il processo di trasferimento tecnologico presso le imprese sul territorio.
9,8 milioni per il nuovo bando per l'area di crisi industriale di Portovesme
A partire da oggi, 19 settembre, è possibile richiedere i contributi e i finanziamenti previsti dalla legge 181-89 per la realizzazione di iniziative imprenditoriali dirette al rilancio delle attività industriali nei Comuni dell'area di crisi del Sud della Sardegna.
Legge 181-89: nuovo bando per l'area di crisi di Porto Torres
Via libera UE ai fondi PNRR per rafforzare la gigafactory di Enel 3Sun
Coesione: CIPESS sblocca risorse FSC per Piombino e Abruzzo
Oltre al pacchetto di decisioni relative alla Politica di coesione nazionale, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha approvato provvedimenti in materia di infrastrutture, salute, ricostruzione post sisma e ambiente.
Verso la programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
Disabilità, al via il Fondo per le periferie inclusive
In Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce le regole di accesso ai finanziamenti del Fondo da 10 milioni di euro previsto dalla legge di Bilancio 2023 per promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità nelle aree periferiche delle grandi città.
Arriva il bando da 132 milioni per la riqualificazione del territorio dei piccoli Comuni
Industria green: per il Fondo sovrano europeo occorrerà aspettare un paio d'anni
La presidente della Commissione europea ne aveva annunciato la nascita entro l'estate. I piani di Bruxelles però sono cambiati e per vedere la nascita del Fondo sovrano europeo occorrerà aspettare dai 18 ai 24 mesi, quindi non arriverà nelll'ambito del Quadro finanziario pluriennale 2021-27. Ad anticiparlo, almeno in parte, ci sarà STEP, la piattaforma per rafforzare la produzione di tecnologie emergenti critiche.
Emilia-Romagna, 5 milioni per progetti di ricerca in ambito aerospace economy e infrastrutture critiche
Si aprirà il prossimo 25 luglio il bando della Regione Emilia-Romagna a sostegno delle imprese che realizzano progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dell'aerospace economy e della progettazione di infrastrutture critiche.
Emilia-Romagna: contributi per l'innovazione delle imprese creative e culturali