Certificazione parità di genere, via al bando per consulenti esperti

Certificazione parità di genere - Foto di ThisIsEngineering da PexelsI professionisti hanno tempo fino al 4 settembre per entrare a far parte dell'elenco di esperti che supporteranno le imprese interessate a ottenere la certificazione della parità di genere, fornendo servizi di assistenza tecnica e accompagnamento.

Come funziona l'esonero contributivo per le aziende con certificazione di genere

Startup competition 2023: Calabria a caccia di idee di impresa innovative

Startup - Photo credit: Canva StudioC'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla XV Edizione della Start Cup Calabria, la competizione tra idee di impresa innovative che aspirano a tradursi in startup potenzialmente finanziabili su fondi di rischio pubblici e privati.

Startup innovative: in arrivo nuove risorse per il bando Smart&Start Italia

FAMI, al via due nuovi bandi per l'inclusione dei migranti

Bandi FAMI - Foto di Kamaji Ogino da PexelsValgono 16 milioni di euro i due nuovi avvisi del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 per la selezione di progetti che migliorino la qualità dei servizi territoriali per i cittadini di Paesi terzi e sviluppino percorsi di inclusione sociale.

Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - FAMI

E-commerce e digitalizzazione: arriva l’accordo SACE-Amazon

Photocredit: Mohamed Hassan en PixabayPer sostenere la trasformazione digitale e l'internazionalizzazione delle imprese, SACE e Amazon hanno annunciato un'intesa per migliorare le competenze delle aziende su questi fronti. 

Ripartono i finanziamenti agevolati SIMEST del Fondo 394

PNRR, la formazione professionale offerta dai Competence Center

Formazione professionale Competence Center - Photo Credit ThisIsEngineering via PexelsSviluppare una nuova consapevolezza nel modo di gestire i processi di produzione dell’impresa orientati alla transizione verde e digitale. È questo l'obiettivo dei corsi di formazione professionale messi a disposizione dai Centri di competenza italiani grazie alle risorse a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  

PNRR: via al bando da 12,5 milioni del Competence Center MADE 4.0

Energia rinnovabile nel PNRR: che fine farà il bando per impianti innovativi, offshore incluso?

Energia rinnovabile - Foto di Narcisa Aciko da PexelsTra i progetti eliminati dal PNRR c’è anche quello da 675 milioni per finanziare impianti rinnovabili innovativi e offshore, dall’eolico al fotovoltaico galleggiante. Il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto rassicura: i progetti espunti dal Piano “verranno spostati su altre fonti di finanziamento”, ma non è ancora chiaro quali.

Come cambia il PNRR?

Finanziamenti agevolati SIMEST (Gruppo CDP): un piano in 6 mosse per il rilancio del Made in Italy nel mondo

Photocredit: SIMESTSIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, rafforza ancora una volta il suo ruolo a supporto delle imprese italiane a vocazione internazionale.

Quali sono i finanziamenti agevolati SIMEST per l'internazionalizzazione?

FESR FSE+ Calabria 2021-2027: incentivi all’assunzione per le imprese turistiche

Lavoro - Photo credit: Foto di Elle Hughes da PexelsSi aprono oggi i termini per la presentazione delle domande a valere sul nuovo bando “Kaire Calabria”, che concede contributi a fondo perduto alle imprese turistiche che assumono lavoratori disoccupati con contratti a tempo indeterminato o con contratti a termine di media durata.

Bonus assunzioni NEET: come funziona lo sgravio per chi assume giovani under 30

PNRR: via al bando del Competence Center ARTES 4.0 per imprese e startup

ARTES 4.0 PNRR - Genoa - Italian Institute of Technology - Photographer: Piero Cruciatti, Photo credit: European Union, 2022 - EC - Audiovisual ServiceCon un budget di oltre 9 milioni di euro, il bando del centro di competenza ARTES 4.0 finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - presentati da imprese e startup - in diversi ambiti, tra cui: sanità, robotica, logistica, energia e intelligenza artificiale.

I fondi PNRR per trasferimento tecnologico e Competence center

Fondo italiano per le scienze applicate, 150 milioni per la ricerca nell'industria

Fondo italiano scienze applicateC'è tempo fino al 2 ottobre per partecipare al bando del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per finanziare la ricerca nell’industria e promuovere la competitività del sistema produttivo nazionale. Sul piatto ci sono ben 150 milioni di euro.

MUR, oltre 70 milioni di euro per il benessere psicologico degli universitari

Horizon Europe, 4 milioni per promuovere i giovani talenti dell'innovazione

Horizon europe Talenti Innovazione - Photo credit: ThisIsEngineering da PexelsSi è aperta oggi la call 'Next Generation Innovation Talents', l'iniziativa europea che riconosce il ruolo fondamentale delle nuove generazioni nel campo dell'innovazione e aiuta le imprese a crescere grazie alle idee proposte dai giovani talenti.  

Come partecipare al premio europeo per donne innovatrici