Fondo mutui giovani coppie: decreto n. 103-2013, nuove regole per l'accesso ai finanziamenti agevolati
Entrerà in vigore il 21 settembre il decreto n. 103/2013 relativo alla disciplina del Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali. Il decreto modifica il regolamento del fondo approvato con decreto ministeriale n. 256 del 17 dicembre 2010.
Bando Start up Invitalia: risolti problemi sito, oltre 2mila progetti presentati in tre giorni
Invitalia, soggetto gestore del bando Smart&Start dedicato alle start-up innovative del Sud (approvato con decreto ministeriale del 6 marzo 2013), affida a un comunicato l'analisi di quanto accaduto all’apertura dello sportello telematico per l'accesso ai contributi: il portale non ha retto gli oltre mille accessi contemporanei, ma i diritti degli utenti saranno tutelati.
Toscana: nuove risorse per il Bando unico Ricerca e Sviluppo 2012
La Regione Toscana ha stanziato altri 17 milioni di euro per il Bando unico Ricerca e Sviluppo 2012, che si è chiuso lo scorso marzo. Le risorse aggiuntive consentiranno alla Regione di sostenere 19 progetti dichiarati idonei, ma non finanziati per mancanza di risorse. Grazie al nuovo stanziamento il numero complessivo dei progetti finanziati sale a quota 116, per un totale di 142 milioni di euro.
Idrocarburi: ok a decreto MFE-MSE per Fondo ricerca e produzione
In dirittura d'arrivo il decreto ministeriale per la creazione del Fondo per gli interventi infrastrutturali nei territori interessati da attività di ricerca e produzione di idrocarburi, previsto dal decreto Liberalizzazioni (decreto-legge n. 1 del 24 gennaio 2012). Ad anticiparlo, il sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari.
Abruzzo: PRESTO 2, in arrivo risorse per promuovere lo sviluppo economico
Partirà a breve la seconda edizione di PRESTO, il Pacchetto Regionale per il Sostegno al Territorio, finalizzato a sostenere la crescita dell'area abruzzese e a contrastare la crisi con azioni specifiche destinate ai settori chiave dell'economia. Ad annunciarlo è stato il presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Chiodi, in un incontro con le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria.
Ministero Interno: anticipi agli enti locali sulle risorse del Fondo di solidarieta' comunale
Il Ministero dell'Interno ha erogato oltre 2,4 miliardi di euro ai Comuni, a titolo di anticipo su quanto atteso dalle amministrazioni per l'anno 2013 a valere sul Fondo di solidarietà comunale. In applicazione delle sanzioni per la violazione del Patto di stabilità interno o per il mancato rispetto degli adempimenti sulla deficitarietà strutturale, per alcuni enti locali l'assegnazione è stata ridotta o sospesa.
Bando Start up Invitalia: sito ancora bloccato. Procedura click day da abolire per sempre?
Nuovo fallimento per la procedura del click day: all'avvio del bando Smart & Start per la concessione di agevolazioni alle start-up innovative del Sud Italia, previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 6 marzo 2013, il portale predisposto da Invitalia per la presentazione delle domande non ha retto la mole di accessi. Il malfunzionamento che ha mandato in tilt il sito web durante i primi due giorni per l'invio delle domande, il 4 e il 5 settembre, risulta oggi ancora irrisolto.
Bilancio 2014-2020: Tajani, 11 miliardi di finanziamenti per il settore spaziale
Galileo e Copernico, ma anche per il programma di ricerca spaziale nell'ambito di Horizon 2020: attraverso questi strumenti, con una dotazione complessiva di oltre 11 miliardi di euro, l'Unione europea punterà a rafforzare gli investimenti nello spazio e nei satelliti nel settennato 2014-2020. Ad anticiparlo, il vicepresidente della Commissione europea con delega all'Industria Antonio Tajani, in occasione dell'European Satellite day.
ESPON: Ulysses, ricerca Ue per la cooperazione trasfrontaliera
Sono la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e EUREGIO Tirolo - Alto Adige – Trentino i due partner italiani del progetto europeo Ulysses, finanziato nell’ambito programma ESPON (European Spatial Planning Observatory Network) per la coesione territoriale. Ulysses promuove la diffusione dei risultati dei progetti di ricerca applicata per la pianificazione e lo sviluppo di territori transfrontalieri.