7PQ: progetto REFINEMENT sui finanziamenti per le malattie mentali

Foto di Julien HalerUn gruppo di ricerca composto da studiosi di nove paesi europei e coordinato dall'Università di Verona è al lavoro per individuare i sistemi di finanziamento più efficaci per garantire un'assistenza sanitaria di qualità per le malattie mentali all'interno dell'Unione. A cofinanziare il progetto, denominato REFINEMENT (Financing systems effects on the quality of mental health care in Europe), il Settimo Programma Quadro di ricerca dell'Unione.

Apicoltura: il decreto Mipaaf del 30 agosto 2013 con la ripartizione dei finanziamenti Ue

Apicoltura - foto di Muhammad Mahdi KarimAmmontano a oltre 5,6 milioni di euro le risorse destinate all'Italia dalla Commissione europea per il sostegno dell'apicoltura nel biennio 2013/2014. In attesa della definizione della quota di cofinanziamento nazionale, il Ministero delle Politiche agricole ha ripartito, con decreto del 30 agosto 2013, i finanziamenti comunitari tra le regioni, le province autonome e i Ministeri interessati.

E-procurement: l'Ue promuove la digitalizzazione nelle PA con l'e-invoicing

Internet - Foto di PiccoloNamekCon la proposta di una direttiva europea per la fatturazione elettronica negli appalti pubblici, l'Unione europea fa un altro passo in avanti verso la digitalizzazione del settore, il cosiddetto e-procurement. La presidenza lituana del Consiglio fa il punto sul processo intrapreso dall'Ue in tema di approvvigionamento elettronico, finalizzato alla digitalizzazione della pubblica amministrazione. Secondo le stime della Commissione europea, l'adozione di standard unici in tutta l'Unione in materia di e-invoicing potrebbe far risparmiare fino a 2,3 miliardi di euro di fondi stanziati per gli appalti pubblici.

UE: ricerca, a ottobre il bando europeo Human Brain

Cervello - John A BealAprirà il 1° ottobre la ‘competitive call’ del progetto europeo Human Brain, finanziato dall’Ue tramite il 7° Programma quadro per la ricerca (7PQ) con 54 milioni di euro. Obiettivo del bando è individuare le organizzazioni che aderiranno all’Human Brain Project (HBP), progetto decennale lanciato dalla Commissione europea per comprendere i meccanismi di funzionamento del cervello umano.

Fondi Ue: Trigilia, entro fine mese bozza accordo di partenariato a Bruxelles

Bandiera Ue - foto di MPD01605La bozza di accordo di partenariato per l'utilizzo dei fondi strutturali della programmazione 2014-2020 dovrebbe essere inviata a Bruxelles entro fine settembre. Questa almeno la previsione del ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia.

Calabria: fondi per riqualificazione strutture turistiche e stabilimenti balneari

Calabria - foto di NikaterSono 105 le imprese che potranno beneficiare dei contributi messi a disposizione dalla Regione Calabria con i bandi per la riqualificazione delle ditte e degli stabilimenti balneari e la creazione di nuova ricettività. Le risorse regionali, in totale 49 milioni di euro, afferiscono ai fondi del Piano di azione e coesione.

Ue: ricerca, webinar sul portale online di Horizon 2020

RicercaDal 2014 l’Ue avrà un nuovo programma quadro per la ricerca e l'innovazione, Horizon 2020, che sarà accompagnato da un apposito portale virtuale, Participant Portal, per la partecipazione ai bandi comunitari. In vista del lancio ufficiale del programma e del relativo portale, la Commissione europea ha organizzato per il 9 settembre 2013 un webinar per presentare agli utenti le funzioni dello strumento web.

Rinnovabili: Zanonato, nel Dl Fare 2 possibile dilazionamento incentivi

Rinnovabili - foto di USGovIl ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato sta valutando l'idea di dilazionare l'erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, per ridurne il peso sulle bollette di famiglie e imprese. Il provvedimento dovrebbe vedere la luce nel corso della prossima settimana, nell'ambito del decreto del Fare 2.

Ricerca: i decreti Miur con i beneficiari dei bandi FAR 2013

Technology - foto di paul bicaCon tre distinti decreti, pubblicati nella Gazzetta ufficiale del 29 agosto, il Miur ha reso noti i progetti ammessi nell'ambito dei programmi Artemis, Eniac, Eurostars e AAL, a valere sui bandi 2013 del Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca (FAR).

Sistri: convocato tavolo di consultazione con organizzazioni

Sistri - foto di fazenIl ministro dell'Ambiente Andrea Orlando ha convocato per il 3 settembre un tavolo di consultazione delle organizzazioni interessate dal Sistri, il Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi. L'intento è quello di illustrare le innovazioni normative relative al Sistri, di avviare un percorso di semplificazione del sistema di tracciabilità e definire i criteri di composizione del nuovo Tavolo tecnico di monitoraggio e concertazione.

Abruzzo: potenziamento del porto di Giulianova con fondi Par-Fas

Porto di Giulianova - foto di Luigi ChiesaUno stanziamento da 4,2 milioni di euro a valere su fondi Par Fas 2007-2013 per migliorare la funzionalità del Porto di Giulianova nella Provincia di Teramo. Lo ha annunciato nelle scorse ore l'assessore ai Trasporti, Giandonato Morra. L'intervento, che sarà avviato nel corso del 2014, prevede, tra le altre cose, operazioni di miglioramento delle strutture per la flotta peschereccia e di messa in sicurezza.