CdM: varato un decreto legge per il contenimento della spesa nelle Regioni e negli Enti Locali

Le misure approvate:
- l’estensione ai Consigli provinciali della riduzione del venti per cento (prevista dalla Finanziaria) del numero dei consiglieri comunali,
- i poteri sostitutivi ribaditi in capo ai Prefetti a fini di mantenimento e salvaguardia degli equilibri di bilancio,
- l’obbligo per le Regioni di ridurre gli emolumenti dei propri consiglieri in modo da non eccedere l’indennità parlamentare.
Approvati anche i seguenti decreti legislativi, per il recepimento delle direttive comunitarie :
- 2006/38 in materia di pedaggi e diritti di utenza, a carico di autoveicoli pesanti (con peso totale superiore alle 3,5 tonnellate, a pieno carico) adibiti al trasporto di merci su strada nella rete transeuropea e per l’uso di alcuni tratti stradali;
- 2007/58 per lo sviluppo delle ferrovie comunitarie, in direzione di una graduale estensione del livello di liberalizzazione del settore con l’apertura di nuovi settori di libero mercato;
- 2006/17 e 2006/86 in materia di prescrizioni tecniche per la donazione, l’approvvigionamento, il controllo, la codifica, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani;
- 2007/45, che reca disposizioni sulle quantità nominali dei prodotti in imballaggi preconfezionati;
- 2008/43 relativa all’istituzione di un sistema armonizzato di identificazione univoca e di tracciabilità degli esplosivi per uso civile. Con l’esclusione di quelli utilizzati da Forze Armate e di Polizia, degli articoli pirotecnici, delle munizioni per uso civile, viene predisposto un sistema di marcatura mediante un’identificazione univoca e definite le sanzioni per le violazioni.