Anche l'agricoltura nel Decreto incentivi

Le misure richiamate dal ministro Zaia riguardano:
- il rifinanziamento del fondo bieticolo-saccarifero;
- l'introduzione dell'accisa ridotta sul gasolio per le serre;
- l'istituzione del fondo per il rimborso dell'Iva nella programmazione dello Sviluppo Rurale 2007-2013.
- proroga per il 2010 delle agevolazioni previdenziali per le aziende agricole ubicate nelle aree svantaggiate, impegnando risorse per oltre 120 milioni di euro;
- plafond di 100 milioni di euro nell'ambito delle risorse CIPE per il sostegno di programmi nel settore agroalimentare;
- intervento a favore dei prodotti agroalimentari a lunga stagionatura, con risorse pari a 10 milioni di euro.
Rimanendo in tema di agricoltura, è in corso a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, il convegno organizzato da Confagricoltura in vista delle celebrazioni per il 150° dell'unità d'Italia, che cadono il prossimo anno.
Come si legge nel comunicato di presentazione, il Convegno mira ad evidenziare "il ruolo che l'agricoltura ha svolto durante la storia d'Italia e che tuttora svolge a beneficio della collettività".
L'evento, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è stato aperto dal saluto del Sindaco di Roma Gianni Alemanno, al quale ha fatto seguito l'intervento del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Maurizio Sacconi in rappresentanza del Governo.