PRACE: 500 milioni di euro per il supercomputing della ricerca UE
Presentata PRACE (Partnership for Advanced Computing in Europe), la nuova iniziativa europea per favorire la diffusione di nuove tecnologie nel mondo della ricerca. PRACE è dotata di uno stanziamento complessivo di 500 milioni di euro messi a disposizione da 20 Paesi europei che hanno aderito al progetto. Grazie a questa iniziativa, entro il 2015 i centri di ricerca dell'UE saranno dotati di supercomputer in grado di eseguire 1.000 trilioni di calcoli al secondo.PRACE è un'organizzazione internazionale non-profit, che attraverso la realizzazione di una moderna infrastruttura informatica tra i centri di ricerca europei contribuirà a:
- sviluppare celle fotovaltaiche più efficienti,
- analizzare il processo di fotosintesi a livello sub-atomico,
- comprendere gli effetti delle droghe sul corpo umano,
- velocizzare la ricerca scientifica,
- diffondere le conoscenze scientifiche a beneficio della società e dell'economia europee.
Spagna, Francia, Italia e Germania hanno contribuito al progetto versando ciascuno una quota pari a 100 milioni di euro, mentre la Commissione europea ha contribuito con 70 milioni di euro mediante il 7° Programma Quadro per la Ricerca. Hanno aderito all'iniziativa, con quote inferiori, anche i seguenti Paesi: Austria, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Finlandia, Grecia, Irlanda, Netherlands, Norvegia, Polonia, Portogallo, Serbia, Svezia, Svizzera, Turchia e Gran Bretagna).
Dal 1° agosto 2010, a seguito dell'approvazione della richiesta da parte dell'UE, i centri di ricerca potranno usufruire dell'infrastruttura informatica fornita da PRACE. Attualmente in Germania è stato collocato il primo supercomputer europeo, JUGENE, accessibile a tutti i ricercatori dell'UE.
PRACE, ha affermato il vice-presidente per l'Agenda Digitale, Neelie Kroes, favorirà lo sviluppo scientifico e tecnologico, contribuendo ad affrontare le principali sfide del nostro tempo come il cambiamento climatico, il risparmio energetico e l'invecchiamento della popolazione.
PRACE - Partnership for Advanced Computing in Europe