UE-Australia: nuovo accordo per la commercializzazione del vino

L'accordo prevede la protezione delle seguenti indicazioni geografiche dell’UE:
- “Champagne”,
- “Porto”,
- “Sherry” ,
- “Amontillado”,
- “Claret”
- “Auslese”.
Per quanto concerne l'etichettatura dei vini australiani sono state approvate alcune indicazioni supplementari riguardanti:
- le varietà di viti usate,
- i premi conseguiti,
- la qualità dei vini esportati (“vintage”, “cream” e “tawny”),
- i concorsi vinti,
- un colore specifico.
Un traguardo essenziale, ha affermato il Commissario responsabile dell’agricoltura e dello sviluppo rurale, Dacian Cioloş, è costituito dalla rinuncia da parte dei produttori vinicoli australiani ad utilizzare indicatori geografici fondamentali ed espressioni tradizionali utilizzati per i vini dell’UE. In tal modo i produttori europei saranno maggiormente tutelati.